HomeTopNewsBce, Visco: abbiamo...

Bce, Visco: abbiamo portato i tassi a un livello di guardia

Roma, 5 set. (askanews) – Sull’operato della Bce c’è “molta discussione”, in particolare “sull’impatto dei rialzi dei tassi: abbiamo opinioni diverse, sia in ambito accademico, sia all’interno del Consiglio direttivo, io credo che abbiamo fatto un lavoro che sostanzialmente andava fatto”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenendo all’evento “Un clima nuovo: verso un’economia e una finanza sostenibili”, presso il teatro Verdi di Trieste, per la quarta tappa dell’iniziativa “In viaggio con la Banca d’Italia”.

“Di fronte a una fortissima crisi energetica, l’impatto sui prezzi e la non possibilità di considerarli una tantum, il recupero su redditi e margini è tale che il rischio che scappi di mano c’è. I tassi erano molto basi, li abbiamo portati a un livello di guardia – ha detto Visco – non direi straordinariamente alto ma di attenzione”.

Ora “bisognerà fare molta attenzione – ha aggiunto – su come ponderare le prospettive future della nostre politica monetaria” con le dinamiche dell’economia mondiali ed europea. Come tutti i governatori di banche centrali dell’eurozona, Visco siede nel Consiglio direttivo della Bce.

Continua a leggere

Napolitano, notizia scomparsa fa il giro del mondo in pochi minuti

Milano, 22 set. (askanews) – La notizia della morte di Giorgio Napolitano fa il giro del mondo in pochi minuti, e dalla Cina all’America, sono molti i quotidiani e i media che pubblicano la sua biografia o un...

Mattarella: Napolitano garante dei valori, votato alle istanze dei lavoratori

Roma, 22 set. (askanews) – La morte di Giorgio Napolitano "mi addolora profondamente e, mentre esprimo alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica, rivolgo ai familiari il cordoglio dell’intera nazione". Lo dichiara il presidente...

Napolitano, addio a "Re Giorgio", primo (e unico) ex Pci a guida Repubblica

Roma, 22 set. (askanews) – E’ stato il primo – e finora unico – presidente della Repubblica ex comunista, il primo ad essere rieletto per un secondo mandato, il più anziano al momento dell’elezione al Colle, il primo...