HomeTopNewsEcr in Irlanda...

Ecr in Irlanda lancia manifesto su agricoltura (e guarda a Europee)

Kilkenny (Irlanda), 3 nov. (askanews) – Il tema al centro del confronto è quello dell’agricoltura. Ma le Europee sono alle porte. E, infatti, il nuovo appuntamento con gli ‘Ecr party culture weekend’ che comincia oggi in Irlanda, sarà anche occasione per guardare al traguardo di giugno e ragionare di alleanze. Dopo gli eventi ospitati, tra l’altro, a Spalato, Sofia, Gerusalemme, Scilla, Washington e Varsavia, ora tocca alla città di Kilkenny, celebre anche per l’omonima birra.

Il programma dei dibattiti è concentrato nella giornata di domani e avrà come momento centrale l’intervista, che si terra alle 11.45 (ora locale) e che vedrà protagonisti il commissario europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski (del Pis) e il ministro italiano Francesco Lollobrigida (che sarà in collegamento). A moderare il confronto il segretario generale del partito Ecr, il deputato Antonio Giordano.

L’evento di Kilkenny sarà occasione per lanciare una sorta di manifesto conservatore per l’agricoltura, il cui concetto di fondo è promuovere l’innovazione senza calpestare la tradizione, e quindi anche difendere i prodotti nazionali, ribadendo il proprio no a novità come la carne sintetica.

Alla giornata di dibattiti, oltre a esponenti di Fdi come Ylenia Lucaselli, Marco Osnato e Carlo Fidanza, prende parte anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, che partecipa a un panel dall’eloquente titolo ‘Una alternativa conservatrice per il futuro dell’Europa’.

Inevitabile che si tocchi il tema degli equilibri del prossimo Parlamento, con Ecr – di cui Giorgia Meloni è presidente – che punta ad accrescere il proprio peso a Bruxelles anche in virtù del risultato ‘traino’ di Fdi in Italia. “L’unico obiettivo a cui dobbiamo guardare – aveva detto la premier in occasione di un summit dei conservatori europei che si è tenuto a Varsavia a luglio – è rafforzare la nostra famiglia, con la forza e la serietà delle nostre idee, dobbiamo essere aperti, collaborare e avvicinare tutti i partiti simili ai nostri. Dobbiamo lavorare per rafforzare la nostra famiglia”. Da allora però due elezioni nazionali, quelle in Spagna e quelle in Polonia, non hanno visto risultati lusinghieri per partiti alleati di Fdi, rispettivamente Vox e Pis, come invece Meloni auspicava.

Tradizionalmente in Irlanda ci sono due partiti di centro-destra: Fine Gael (che fa parte del Ppe) e Fianna Fáil (affiliati al gruppo RE). Nessuna formazione aderisce invece a Ecr, ma a Kilkenny saranno presenti politici irlandesi indipendenti, in rappresentanza delle zone rurali, interessati al progetto conservatore come i deputati Michael Collins e Mattie McGrath e la senatrice Sharon Keogan.

Continua a leggere

E’ morto Ryan O’Neal, star di Love Story e Barry Lyndon

Roma, 9 dic. (askanews) – Addio a Ryan O’Neal, attore indimenticabile Oliver Barrett IV nello struggente film Love Story (1970), che interpretò con Ali MacGraw e che gli valse la candidatura all’Oscar come miglior attore nel 1971 e...

L’imperatrice Masako, l’ex "principessa triste", compie 60 anni

Roma, 9 dic. (askanews) – L’ex "principessa triste" diventata imperatrice, Masako, ha compiuto oggi 60 anni, una tappa importante per la vita di ogni giapponese. Si tratta di un passaggio che in cui s’è mostrata serena, in un...

Innovazione, a Premio Angi menzione speciale a Paolo Ruffini

Roma, 9 dic. (askanews) - Tra le menzioni speciali conferite al Premio Angi 2023, di particolare importanza quella consegnata a Paolo Ruffini Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede che ha evidenziato l'importanza di sostenere i...