HomeTopNewsGp Germania: Vince...

Gp Germania: Vince Martin ma è super Ducati

Roma, 18 giu. (askanews) – Lo spagnolo Jorge Martin Ha vinto il GP Germania al termine di un super duello con Bagnaia e accorcia le distanze nel Mondiale (ora è a -16 da Pecco). Sul podio anche Zarco, poi Bezzecchi, Marini (Ducati piazza 5 moto in top 5 per la prima volta nella storia, otto nelle prime nove) e Miller. 7° Alex Marquez, 8° Bastianini, 9° Di Giannantonio e 10° Oliveira. Solo 13° Quartararo, preceduto anche dal compagno di squadra Morbidelli. Out Vinales (problema al motore) e Binder, caduto mentre era terzo. Marc Marquez ha dato forfait prima del via. Dopo il successo nella Sprint, Jorge Martin vince anche la gara della domenica in Germania, accorciando di 5 punti sul leader della classifica Bagnaia: lo spagnolo del team Prima Pramac è secondo nel Mondiale a -16 da Pecco. Marco Bezzecchi (4° al traguardo al Sachsenring) rimane terzo in classifica a -34 da Bagnaia. Zarco scavalca Binder e guadagna la quarta posizione in classifica (-51 da Bagnaia). Ci sono quattro Ducati nelle prime quattro posizioni del Mondiale.

Continua a leggere

Segre alla Prima della Scala: mi manca Mattarella, è il fratello che non ho

Milano, 7 dic. (askanews) – "Mi manca Mattarella. Io non ho fratelli né sorelle ma gli voglio bene come a un fratello". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre in merito alla Prima del Don Carlo...

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

Bruxelles, 7 dic. (askanews) – I negoziatori del Parlamento europeo, della presidenza di turno spagnola del Consiglio Ue e della Commissione europea hanno raggiunto un accordo nel negoziato co-legislativo (trilogo) sulla revisione della direttiva per il rendimento energetico...

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Roma, 7 dic. (askanews) – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a favore di un reciproco impegno per la pace. "La Repubblica di Armenia e...