HomeTopNewsGuerra in Medio...

Guerra in Medio Oriente, Borrell: l’Ue chiede pause umanitarie immediate a Gaza

Bruxelles, 13 nov. (askanews) – “Ieri abbiamo lavorato tutto il giorno per pubblicare una dichiarazione a 27, e sono lieto di dire che siamo riusciti a mettere insieme i 27 Stati membri in una dichiarazione comune; sapete quanto è stato difficile presentare un approccio completamente unito le ultime volte, dopo il voto alle Nazioni unite, dove i Paesi Ue hanno votato in modi diversi. A questo ho lavorato tutto il weekend”. Lo ha sottolineato oggi a Bruxelles l’Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Ue, Josep Borrell, parlando alla stampa al suo arrivo al Consiglio Esteri, dove il conflitto in corso a Gaza è il primo punto in agenda.

“In questa dichiarazione comune dei 27 – ha continuato Borrell – chiediamo pause immediate, al plurale, non una sola ma diverse pause; e c’è anche un aggettivo, ‘immediate’, pause immediate per stabilire corridoi umanitari per affrontare la terribile situazione della popolazione di Gaza”.

“Chiediamo a Israele di fare prova della massima moderazione al fine di salvare le vite dei civili; e condanniamo l’uso che fa Hamas della popolazione e degli ospedali come scudi, ma esprimiamo anche la nostra preoccupazione per la terribile situazione degli ospedali che hanno subito un pesante impatto dai bombardamenti”.

“Gaza – ha insistito l’Alto Rappresentante – ha bisogno di più aiuti, da tutti i punti di vista: acqua, carburante, cibo. Questi aiuti sono disponibili, stanno a alle frontiere e aspettano di entrare”.

Nella dichiarazione comune dei Ventisette pubblicata ieri sera, l’Ue si dice “seriamente preoccupata per l’aggravarsi della crisi umanitaria a Gaza”.

“L’Ue – si legge – si unisce alle richieste di pause immediate delle ostilità e della creazione di corridoi umanitari, anche attraverso una maggiore capacità di accesso ai valichi di frontiera e attraverso una rotta marittima dedicata, in modo che gli aiuti umanitari possano raggiungere in sicurezza la popolazione di Gaza”.

“In linea con le conclusioni del Consiglio europeo del 26 ottobre – prosegue la dichiarazione – l’Ue ribadisce il diritto di Israele a difendersi in linea con il diritto internazionale e il diritto internazionale umanitario. L’Ue chiede un accesso umanitario continuo, rapido, sicuro e senza ostacoli e aiuti per raggiungere le persone bisognose attraverso tutte le misure necessarie”.

Inoltre, “l’Ue rinnova l’appello ad Hamas per il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi. È fondamentale che al Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) venga concesso l’accesso agli ostaggi”.

“L’Ue – si legge ancora nella dichiarazione – condanna l’uso degli ospedali e dei civili come scudi umani da parte di Hamas. I civili devono poter lasciare la zona di combattimento. Queste ostilità stanno avendo un grave impatto sugli ospedali e stanno causando terribili perdite di civili e di membri del personale medico”.

“L’Ue sottolinea che il diritto internazionale umanitario prevede la protezione degli ospedali, delle forniture mediche e dei civili all’interno degli ospedali”, ricorda la dichiarazione, aggiungendo che “gli ospedali devono essere riforniti immediatamente delle forniture mediche più urgenti e i pazienti che necessitano di cure mediche urgenti devono essere evacuati in sicurezza. In questo contesto, esortiamo Israele a esercitare la massima moderazione per garantire la protezione dei civili”.

“L’Ue e i suoi Stati membri – conclude la dichiarazione – continueranno a lavorare a stretto contatto con i partner internazionali, le Nazioni Unite e altre agenzie, nonché i paesi della regione, per fornire un flusso sostenuto di assistenza e facilitare l’accesso a cibo, acqua, assistenza medica, carburante e fornire riparo” alla popolazione di Gaza.

Continua a leggere

Usa, Harris: "In nessun caso trasferimento forzato dei palestinesi"

Milano, 2 dic. (askanews) – La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha dichiarato che "in nessuna circostanza gli Stati Uniti permetteranno il trasferimento forzato dei palestinesi", secondo una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca. Harris ha ribadito...

M.O., Israele accusa Hamas: donne a bambini ancora tra ostaggi

Milano, 2 dic. (askanews) – Scambio di accuse a distanza tra Israele e Hamas, sulla presenza o meno di donne e bambini ancora tra gli ostaggi nella mani del gruppo di militanti palestinesi. Il tutto nel giorno in...

Schlein a Crosetto: indipendenza magistratura è base democrazia

Roma, 2 dic. (askanews) – "Il ministro Crosetto, ieri, anziché ritirare le sue gravi affermazioni, ha rincarato la dose leggendo in aula alcune dichiarazioni che il segretario di Magistratura Democratica aveva reso durante un incontro pubblico a Palermo,...