HomeSanitàIpertensione: scienziati italiani...

Ipertensione: scienziati italiani scoprono super molecola

La spirulina viene considerata un “supercibo”

Dalla spirulina una sostanza per combattere l’ipertesione. E’ il risultato di ricerca del laboratorio di fisiopatologia vascolare dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Iss) che mostra come un estratto della cosidetta ‘alga azzurra’ abbia la capacità di contrastare l’ipertensione arteriosa attraverso la dilatazione dei vasi sanguigni.

La spirulina viene considerata un “supercibo” grazie alle sue numerose qualità benefiche. Al momento però rimangono ancora tesi di indagine scientifica al vaglio della comunità che si occupa di queste cose. Viene denominata col nome scientifico di Arthrospira platensis ed è un cianobatterio, praticamente un batterio capace di fotosintesi. I ricercatori del Molise hanno lavorato insieme alle Università di Salerno, Roma e Napoli arrivando a scoprire un peptide capace di provocare il rilassamento delle arterie e quindi di andare a regalare un’azione antipertensiva.

Continua a leggere

Calcio, UEFA smentisce ipotesi Superlega: nessun progetto del genere

Roma, 2 ott. (askanews) – La Uefa "non sta lavorando a nessun nuovo progetto" per rivoluzionare le coppe europee con una sua ‘Superlega autonoma’, come sostenuto oggi da El Pais. Lo ha chiarito l’organo che governa il calcio...

Dimenticarsi di essere stati miopi, ecco le lenti ICL

Roma, 02 ott. (askanews) - La miopia rappresenta il difetto visivo più comune a livello globale ed è in costante aumento, tanto da far parlare di una epidemia mondiale. In Italia, il numero di individui affetti da miopia,...

Romics XXXI, Superman compie 85 anni e sorvola il Colosseo

Roma, 2 ott. (askanews) – Romics festeggia gli 85 anni di Superman con un meraviglioso poster dedicato all’eroe kryptoniano che sorvola a velocità supersonica il Colosseo. Il manifesto è firmato dall’illustratore Gabriele Dell’Otto per la XXXI edizione del...