HomeTopNewsMeloni: sciopero deciso...

Meloni: sciopero deciso prima della manovra. Bullismo? A decidere è stata un’Autorità indipendente

Zagabria, 17 nov. (askanews) – “Ho grande rispetto per i diritti dei lavoratori e gli scioperi. Nel merito lo sciopero contro la manovra è stato lanciato in estate quando non avevo ancora cominciato a pensarla” e dunque “nel merito” non riguarda “nostri oggettivi errori”, lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Zagabria.

E “non so cosa intenda” chi parla di “toni di sfida” di Matteo Salvini sullo sciopero ma “sono d’accordo, perché era dovuto, sul tema della precettazione, cioè sul tentativo di mettere insieme diritto di sciopero e diritto di poter usufruire dei servizi essenziali”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“Non so cosa si intenda – aggiunge, replicando ai sindacati – per bullismo istituzionale. C’è stato il pronunciamento di una autorità indipendente che segnalava al sindacato che non c’erano i requisiti per lo sciopero generale. Non è una decisione che ho preso io, lo ha detto una autorità indipendente, c’è stata una decisione del sindacato di farlo rientrare nelle prescrizioni dell’autorità indipendente. Il governo ha un ruolo marginale”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, replicando ai sindacati sullo sciopero di oggi.

Continua a leggere

Usa, Harris: "In nessun caso trasferimento forzato dei palestinesi"

Milano, 2 dic. (askanews) – La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha dichiarato che "in nessuna circostanza gli Stati Uniti permetteranno il trasferimento forzato dei palestinesi", secondo una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca. Harris ha ribadito...

M.O., Israele accusa Hamas: donne a bambini ancora tra ostaggi

Milano, 2 dic. (askanews) – Scambio di accuse a distanza tra Israele e Hamas, sulla presenza o meno di donne e bambini ancora tra gli ostaggi nella mani del gruppo di militanti palestinesi. Il tutto nel giorno in...

Schlein a Crosetto: indipendenza magistratura è base democrazia

Roma, 2 dic. (askanews) – "Il ministro Crosetto, ieri, anziché ritirare le sue gravi affermazioni, ha rincarato la dose leggendo in aula alcune dichiarazioni che il segretario di Magistratura Democratica aveva reso durante un incontro pubblico a Palermo,...