HomeVideo NewsNoury: "Protocollo Italia-Albania...

Noury: "Protocollo Italia-Albania contrario Costituzione e norme Ue"

Roma, 21 nov. (askanews) – ” un protocollo che presenta numerose preoccupazioni dal punto di vista del rispetto del diritto nazionale e del diritto europeo. Questo protocollo prevede che le domande di asilo di persone soccorse da navi italiane siano esaminate non nel territorio dello Stato che ha soccorso, ma da un’altra parte, cio in Albania. Questo contrario alle norme della nostra Costituzione e anche al diritto europeo”: cos Riccardo Noury, portavoce Amnesty Italya, a margine del Tavolo Asilo e Immigrazione a Roma che chiede la revoca del Protocollo Italia-Albania tramite un documento che ne spiega i profili di illegittimit.

“Prevede la detenzione automatica e in quanto tale illegale, non chiaro le persone la cui domanda di asilo venisse accolta dove verrebbero rilasciate, se in territorio albanese o riportate in Italia – ha proseguito – e non chiaro le persone la cui domanda venisse respinta e con i Paesi di origine dei quali non ci sono accordi per il rimpatrio che cosa farebbero. Detenzione a tempo limitato dove, in Albania o in Italia? Insomma tanti profili di preoccupazione e prima che a seguito del primo ricorso che avverrebbe automaticamente ci sia una sentenza della Corte europea dei diritti umani che condanna l’italia, se facciamo un passo indietro prima sarebbe molto meglio”.

Continua a leggere

Innovazione, Grendele (Carrefour Italia): sfida e opportunità

Roma, 9 dic. (askanews) - "Siamo orgogliosi del lavoro svolto nel campo dell'intelligenza artificiale con la startup Digitiamo al servizio dei nostri clienti, una collaborazione per noi molto virtuosa e il cui valore aggiunto stato oggi riconosciuto...

E’ morto Ryan O’Neal, star di Love Story e Barry Lyndon

Roma, 9 dic. (askanews) – Addio a Ryan O’Neal, attore indimenticabile Oliver Barrett IV nello struggente film Love Story (1970), che interpretò con Ali MacGraw e che gli valse la candidatura all’Oscar come miglior attore nel 1971 e...

L’imperatrice Masako, l’ex "principessa triste", compie 60 anni

Roma, 9 dic. (askanews) – L’ex "principessa triste" diventata imperatrice, Masako, ha compiuto oggi 60 anni, una tappa importante per la vita di ogni giapponese. Si tratta di un passaggio che in cui s’è mostrata serena, in un...