HomeTopNewsPerchè in Antartide...

Perchè in Antartide c’è stato un caldo record

Roma, 26 set. (askanews) – Un gruppo di studiosi ha identificato in un quadro meteo eccezionalmente raro potenziato dal cambiamento climatico la causa principale di un’ondata di caldo record registrata in Antartide nel 2022.

L’ondata di caldo in questione è stata rilevata in una regione dell’Antartide orientale conosciuta come “Dome C” dove il 18 marzo dell’anno scorso le temperature hanno raggiunto i 10 gradi sotto lo zero, ovvero 39 gradi in più rispetto alla media stagionale, facendo segnare l’ondata di caldo più estrema mai documentata sulla Terra.

In precedenza, solo pochi casi di ondate di caldo superiori ai 35 gradi si sono verificate nelle regioni più fredde del pianeta, Siberia, Nord America e Antartide.

Continua a leggere

Segre alla Prima della Scala: mi manca Mattarella, è il fratello che non ho

Milano, 7 dic. (askanews) – "Mi manca Mattarella. Io non ho fratelli né sorelle ma gli voglio bene come a un fratello". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre in merito alla Prima del Don Carlo...

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

Bruxelles, 7 dic. (askanews) – I negoziatori del Parlamento europeo, della presidenza di turno spagnola del Consiglio Ue e della Commissione europea hanno raggiunto un accordo nel negoziato co-legislativo (trilogo) sulla revisione della direttiva per il rendimento energetico...

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Roma, 7 dic. (askanews) – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a favore di un reciproco impegno per la pace. "La Repubblica di Armenia e...