HomeTopNewsTemperature record giugno-agosto,...

Temperature record giugno-agosto, Onu: iniziato collasso climatico

Roma, 6 set. (askanews) – L’estate che volge al termine ha fatto registrare nei mesi di giugno, luglio e agosto le temperature medie globali più alte mai misurate, ha certificato l’osservatorio europeo Copernicus, secondo cui il 2023 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia.

“Il collasso climatico è iniziato”, è l’allarme rilanciato dal segretario generale Onu Antonio Guterres in una nota, a commento delle dinamiche in corso: ondate di calore, inondazioni, incendi e siccità hanno colpito varie parti del globo, dall’Asia, all’Europa e il Nord America, in proporzioni drammatiche e spesso senza precedenti in termini di costo in vite umane e danni alle economie e all’ambiente.

“La stagione giugno-luglio-agosto 2023”, che corrisponde all’estate nell’emisfero settentrionale, dove vive la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, “è stata di gran lunga la più calda mai registrata al mondo, con una temperatura media globale di 16,77°C”, comunica Copernicus, il cui database risale al 1940, ma può essere paragonato alle condizioni climatiche dei precedenti millenni, stabiliti utilizzando gli anelli degli alberi o la misurazione del ghiaccio. Dati sintetizzati nell’ultimo rapporto del gruppo di esperti climatici delle Nazioni Unite.

Continua a leggere

Napolitano, notizia scomparsa fa il giro del mondo in pochi minuti

Milano, 22 set. (askanews) – La notizia della morte di Giorgio Napolitano fa il giro del mondo in pochi minuti, e dalla Cina all’America, sono molti i quotidiani e i media che pubblicano la sua biografia o un...

Mattarella: Napolitano garante dei valori, votato alle istanze dei lavoratori

Roma, 22 set. (askanews) – La morte di Giorgio Napolitano "mi addolora profondamente e, mentre esprimo alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica, rivolgo ai familiari il cordoglio dell’intera nazione". Lo dichiara il presidente...

Napolitano, addio a "Re Giorgio", primo (e unico) ex Pci a guida Repubblica

Roma, 22 set. (askanews) – E’ stato il primo – e finora unico – presidente della Repubblica ex comunista, il primo ad essere rieletto per un secondo mandato, il più anziano al momento dell’elezione al Colle, il primo...