HomeTopNewsUcraina, Tajani a...

Ucraina, Tajani a Pechino: chiederò alla Cina di fare pressioni su Putin

Roma, 4 set. (askanews) – “Chiederò alla Cina e a Wang Yi, il ministro degli Esteri che poi è il numero 2 di questo Paese, di fare pressioni su (Vladimir) Putin affinché faccia qualche passo indietro per quanto riguarda la guerra in Ucraina e si possa andare verso la pace”. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, a Pechino in visita ufficiale.

“Non è facile”, ha aggiunto il capo della diplomazia italiana, “la guerra non si concluderà in qualche settimana, però noi non dobbiamo mai rinunciare alla via della diplomazia”.

Tajani si è soffermato sull’incontro a Sochi tra i presidenti di Russia e Turchia, proprio per rilanciare l’accordo sul grano. “Io credo che si debba fare di tutto per trovare accordi su tutte le questioni positive che riguardano questa guerra”, ha sottolineato, “l’accordo sulla via del Mar Nero, che deve portare grano anche a molti Paesi africani, deve essere perseguito e bene se (Recep Tayyp) Erdogan promuove questa operazione, che è un piccolo passo verso la pace”. “Quindi tutte le iniziative – siano quelle di Erdogan ma so che verrà qui (a Pechino, ndr) presto anche l’inviato del papa – devono essere sostenute perché il percorso della diplomazia è il percorso che porta alla pace”, ha concluso il ministro degli Esteri, “Pace giusta che significa indipendenza dell’Ucraina, certamente non resa di quel Paese di fronte alla violazione del diritto internazionale.

Continua a leggere

Napolitano, notizia scomparsa fa il giro del mondo in pochi minuti

Milano, 22 set. (askanews) – La notizia della morte di Giorgio Napolitano fa il giro del mondo in pochi minuti, e dalla Cina all’America, sono molti i quotidiani e i media che pubblicano la sua biografia o un...

Mattarella: Napolitano garante dei valori, votato alle istanze dei lavoratori

Roma, 22 set. (askanews) – La morte di Giorgio Napolitano "mi addolora profondamente e, mentre esprimo alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica, rivolgo ai familiari il cordoglio dell’intera nazione". Lo dichiara il presidente...

Napolitano, addio a "Re Giorgio", primo (e unico) ex Pci a guida Repubblica

Roma, 22 set. (askanews) – E’ stato il primo – e finora unico – presidente della Repubblica ex comunista, il primo ad essere rieletto per un secondo mandato, il più anziano al momento dell’elezione al Colle, il primo...