HomeVideo News"Una sterminata domenica",...

"Una sterminata domenica", dal premio a Venezia alla sala

Roma, 12 set. (askanews) – Ha appena vinto il Premio Speciale della Giuria Orizzonti alla Mostra di Venezia e dal 14 settembre arriva nei cinema “Una sterminata domenica” di Alain Parroni. Nel suo primo lungometraggio segue Alex, Brenda e Kevin tra Roma e la campagna del litorale, in un tempo dilatato, dove le loro vite apparentemente si trascinano e procedono in maniera frammentata e incerta.

“Tutti e tre i personaggi cercano di lasciare il proprio segno nel mondo, e chi attraverso una gravidanza, chi attraverso scritte sui muri, e c’ chi invece non riesce a trovarlo. Era proprio riuscire a fare pace con il tempo, ognuno a proprio modo” dice Parroni.

I tre protagonisti, interpretati da Enrico Bassetti, Zackari Delmas, Federica Valentini, sembrano simbiotici tra loro ma sono completamente isolati dal resto del mondo, quasi invisibili.

“Per scrivere la sceneggiatura di questo film abbiamo fatto tante interviste nell’arco circa di sei anni, quindi cercare di vedere quale era il mio punto di vista verso i ragazzi,

Poi invece ho iniziato ad osservarli; cercavo i nomi, li cercavo sui propri social, vedevo come si raccontavano da soli e questo mi ha convinto a capirli e esplorarli di pi”.

Continua a leggere

Appello di Von der Leyen ai 27: trovate l’accordo sul Patto sull’immigrazione

Bruxelles, 28 set. (askanews) – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha rivolto un "appello urgente" ai ministri dell’Interno dei Ventisette affinché trovino un accordo sull’ultima parte ancora controversa del Patto sull’immigrazione e l’asilo, durante...

Tajani: l’atteggiamento della Germania nei confronti della questione migratoria è "anomalo"

Roma, 28 set. (askanews) – L’atteggiamento della Germania nei confronti della questione migratoria è "anomalo", ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Mattino Cinque, perché Berlino "finanzia le ong che salvano migranti, giustamente, ma invece di...

A settembre in calo la fiducia dei consumatori e delle imprese (lo dice l’Istat)

Roma, 28 set. (askanews) – A settembre si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori, con l’indice che passa da 106,5 a 105,4, sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da...