Roma, 7 gen. (askanews) – L’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala non rappresenta un caso di “ritorsione” dell’Iran. E’ quanto ha ribadito oggi dalla portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, che ha auspicato che il caso “venga risolto” in tempi rapidi. “Con il tatto che vediamo da parte della magistratura, spero che il suo problema venga risolto”, ha detto la portavoce, citata dall’agenzia Isna. “Non si tratta di ritorsioni, questo arresto non ha nulla a che vedere con altre questioni”, ha aggiunto.

Iran, Teheran: l’arresto di Cecilia Sala non è una ritorsione, speriamo venga risolto presto
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Bresh, fuori "Creuza de Ma – live version" con Cristiano de André
Roma, 21 feb. (askanews) – Dopo l’emozionante performance che Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della nuova generazione,...
Sanremo, Radiofestival di RTL102.5: "Sui social oltre 70 mln di views"
Roma, 21 feb. (askanews) – Si è concluso il #RADIOFESTIVAL di RTL 102.5, l’operazione della prima radio d’Italia...
Dal podcast al teatro con "Leggo la Bibbia" di Laura Tanfani
Roma, 21 feb. (askanews) – "Leggo la Bibbia" il divertente e geniale show dell’autrice comica, scrittrice e podcaster...