Cultura

La differenza esistente tra filosofia della liberazione e teologia della liberazione

Molto spesso si è parlato in questi decenni, soprattutto negli anni novanta, della Teologia della Liberazione, indirizzo sviluppatosi in America Latina ad opera del...

L’Osservatore Romano | A Gerusalemme la riscoperta della dimensione fisica della fede.

Presentando il suo libro a Roma il cardinale Tolentino è partito da questo splendido passaggio: «Il mio cristianesimo non costituisce un sapere, ma un...

Roberta Gisotti mette sul palco dieci donne straordinariamente italiane

Gisotti, giornalista della Radio Vaticana, autrice Rai e docente di Economia dei media all'Università Salesiana di Roma, affronta il complesso tema delle migrazioni in...

Il rock beat dei Dik Dik: un mondo migliore è possibile.

“Come un sasso che l'acqua tira giù, Io mi perdo nel blu/ Degli occhi tuoi/ La mia libertà/ Non la voglio più/ Amo il...

Il polpettone di Piketty e Cagé per capire storicamente il conflitto politico

Al di là del suo interesse storico, il libro porta un nuovo sguardo sulle crisi del presente e sul loro possibile esito. La tripartizione...

Don Gastone Simoni, l’amore per la teologia e l’impegno civile.

La tentazione c’era, non stava soltanto nella splendida pagina di A Diogneto, del secondo secolo: “I cristiani vivono nella loro patria, ma come forestieri,...
spot_img