In collaborazione con

le ultime notizie dal mondo

Le nostre note di politica

spot_img

Le nostre note di cultura

A 60 ANNI DAL CONCILIO VATICANO II. FAGGIOLI: «COME 60 ANNI FA IL PAPA È LA VOCE PIÙ AUTOREVOLE». 

Tra analogie e differenze, indagare il periodo storico in cui si è aperto il Concilio può diventare una...

RIFLETTENDO SULL’ILIADE. SIMONE WEIL E LA «PRIGIONIA» DELLA FORZA.

  Per la pensatrice francese il poema omerico non è solo un documento ma un modello sempre attuale perché...

I miei incontri con De Mita. Reminiscenze in libera uscita.

  Si conosce poco il De Mita della politica estera. L’autore aiuta a colmare questa lacuna con i suoi...

L’uovo al tegamino di Aldo Moro (DoppioZero).

Riportiamo la seconda parte dell’articolo pubblicato sul magazine librario online doppiozero.com rinviando al link, posto a fondo pagina,...

Politica

Attualità

In evidenza

Gualtieri e l’assessore Patanè sconfitti sulla circolazione dei mezzi d’epoca

Passo fondamentale sulla questione della circolazione dei veicoli storici...

Gualtieri sotto assedio scruta le insidie provenienti dal Pd

Ci sono ragioni tecniche e ragioni politiche che spiegano...

Progetto Cabin Art, inaugurato in Via Petroselli

È stata inaugurata in via Petroselli, angolo Via Vico...

NICOLA SIGNORELLO, EX SINDACO DI ROMA E PIÙ VOLTE MINISTRO, HA ONORATO LA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Così proprio nel bel mezzo delle feste del Santo...

Zingaretti, le piroette della non politica.

L’intervista rilasciata ieri alla Stampa è destinata a passare...

Gli Amici di Piazza Nicosia non coltivano l’apologia della Dc romana. Propongono semmai un confronto rispettoso della storia.

  L’amministrazione civica democristiana si è snodata per lungo tempo...
spot_img

Più lette

La Rai preda dei partiti evoca la fine della prima repubblica

Avviso ai “lottizzatori” di queste ore. L’occupazione delle caselle...

La corsa alle elezioni anticipate in una Spagna segnata dalla radicalizzazione politica

La durissima sconfitta elettorale patita dalla Sinistra spagnola nel...

Le regole realizzano e custodiscono i valori a beneficio della libertà

Come diceva Georges Bernanos “non siamo noi che custodiamo...

Persona e società nella cultura dei cattolici democratici e popolari

Il test elettorale di fine maggio ha riconfermato una...

Politica

Cultura

Attualità

Romadomani