Politica

Perché divisi? La diaspora dei Popolari è inutile e dannosa.

Dunque, è un dato abbastanza oggettivo che il Centro non può più mancare nella cittadella politica italiana. Perché dopo il ritorno della destra politica...

Mediterraneo laboratorio di pace nelle parole di Papa Francesco a Marsiglia

Un grande sindaco leggeva nel Mediterraneo non una questione conflittuale, ma una risposta di pace, anzi «l’inizio e il fondamento della pace fra tutte...

Realismo e propaganda nei discorsi della Meloni sull’emergenza immigrazione

L’intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’Onu è destinato, al netto di chi è pregiudizialmente contraria all’azione della Premier, a segnare il cammino...

Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra.

La storia gli renderà sicuramente onore. Giorgio Napolitano, scomparso ieri all’età di 98 anni, è stato una figura di spicco della politica italiana a...

Calenda Renzi e il cavallo scosso: realtà e metafora del Centro.

In politica accade raramente che si affermi un processo politico senza l’infrastruttura di un pensiero e di una strategia, pure rudimentale, fatta propria in...

Il Centro rappresenta il luogo della riforma per la democrazia.

“Occorre una riflessione sulla storia e la cultura del nostro paese negli ultimi anni, sui mutamenti intervenuti fra e nelle forze politiche, nonchè sui...
spot_img