Milano, 25 gen. (askanews) – “Il modo per affrontare i temi che anche oggi sono stati sollevati non può che essere quello del confronto e della concordia, senza che si arrivi a un conflitto perchè sarebbe controproducente per tutti, soprattutto per i cittadini. Le posizioni possono anche essere diverse e divergenti ma devono trovare una sintesi in un confronto serio. E poi perchè tutto sia nell’alveo della Costituzione nessuno può arrogarsi il diritto di cancellare quelle che sono le decisioni che prende il Parlamento ma deve prenderle avendo capacità di ascolto e di confronto”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, parlando con i cronisti al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Milano, parlando della protesta dei magistrati contro la riforma che introduce la separazione delle carriere.

Giustizia, La Russa: nessuno si arroghi diritto cancellare scelte Camere
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Schlein al M5s: non possiamo considerare Trump un alleato
Roma, 22 feb. (askanews) – "Siamo testardamente unitari pur nelle nostre differenze e nel riconoscere che serve chiarezza:...
Ucraina, Schlein: clamoroso silenzio Meloni, vassalla di Trump
Roma, 22 feb. (askanews) – "L’interesse di Putin con quello di Trump si salda nell’idea che i rapporti...
Risultati e classifica serie A, Parma scatto salvezza
Roma, 22 feb. (askanews) – Questi i risultati e a classifica di serie A dopo Venezia-Lazio 0-0, Parma-Bologna...