Roma, 24 feb. (askanews) – “La violazione delle più basilari norme di convivenza internazionale, infrangendo anche solenni impegni assunti nel 1994 tra le due parti, le centinaia di migliaia di vittime, anche tra la popolazione civile, la devastazione volutamente perseguita delle infrastrutture ucraine sollecitano, insieme a una severa condanna, la ricerca di rapido avvio di colloqui affinché le due parti pervengano alla definizione di una pace giusta, in linea con i principi dell’Onu, garantita da efficaci misure di sicurezza che la rendano effettiva e definitiva”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione in occasione del terzo anniversario dall’inizio del conflitto.

Ucraina, Mattarella: si arrivi a pace giusta in linea con principi Onu
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Germania, Meloni si congratula con Merz: insieme per fare differenza
Roma, 6 mag. (askanews) – "Congratulazioni a Friedrich Merz per la sua elezione a Cancelliere federale tedesco. La...
Sciopero treni, i sindacati: adesione quasi totale. Cancellazioni e ritardi, forti disagi per i passeggeric
Roma, 6 mag. (askanews) – "Una massiccia adesione, quasi totale, nel rispetto della normativa, dei lavoratori delle ferrovie...
Il Conclave, i riti e i segreti dei cardinali custoditi nella Capella Sistina
Città del Vaticano, 6 mag. (askanews) – Domani la Cappella Sistina tornerà ad ospitare il Conclave, un rito...