Roma, 22 mar. (askanews) – “Nuove nubi, nel frattempo, sembrano addensarsi all’orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell’olio. Produrre per l’auto-consumo ricondurrebbe l’Italia all’agricoltura dei primi anni del Novecento”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interveneto al 44* Forum della cultura dell’olio e del vino.
Mattarella: protezionismi immotivati danno per eccellenze italiane
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Estate di San Martino in anticipo, poi un nuovo fronte atlantico
Roma, 3 nov. (askanews) – E’ arrivato novembre e invece di parlare di freddo e neve un esteso...
Pechino: pronti a cooperare per la messa al bando dei test nucleari
Roma, 3 nov. (askanews) – La Cina è pronta a collaborare con altri Paesi per sostenere l’autorità del...
Tajani: Italia garante dello sviluppo e ricostruzione in Africa e a Gaza
Roma, 3 nov. (askanews) – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un’intervista rilasciata oggi a Il Mattino...

