Roma, 23 apr. (askanews) – “La Commissione Europea sta cercando di penalizzare le aziende americane di successo, mentre consente alle imprese cinesi ed europee di operare secondo standard diversi. Non si tratta solo di una multa; il fatto che la Commissione ci costringa a cambiare il nostro modello di business equivale, di fatto, a imporre a Meta una tariffa da miliardi di dollari, obbligandoci a offrire un servizio di livello inferiore. Inoltre, limitando ingiustamente la pubblicità personalizzata, la Commissione Europea sta danneggiando anche le imprese e le economie europee”. Lo scrive in una nota Joel Kaplan, chief global affairs officer di Meta, in risposta alla multa di 200 milioni di euro da parte di Bruxelles per la violazione del DMA.

Ue, Meta: Bruxelles cerca di penalizzare aziende Usa di successo
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Francia, Lecornu l’imperturbabile: ecco perché Macron lo ha scelto
Milano, 10 set. (askanews) – Abile, imperturbabile eppure non ancora quarantenne: i compiti che aspettano il nuovo primo...
Francia, Crosetto a Lecornu: "Buona fortuna mon ami"
Milano, 9 set. (askanews) – "Buona fortuna mon ami". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto commentando il...
Francia, Macron nomina Lecornu nuovo primo ministro
Roma, 9 set. (askanews) – Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro,...