Roma, 23 apr. (askanews) – In vista dei funerali di Papa Francesco si cercherà di “garantire degli spazi per contenere numeri anche più alti di 200mila persone. Per questo stiamo attrezzando oltre a piazza Risorgimento e piazza Pia e se i numeri delle presenze continuano a salire allestiremo maxi schermi anche a piazza Cavour”. Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini al termine della riunione di oggi del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che ha avuto come oggetto i servizi relativi alle esequie di Papa Francesco ed alle manifestazioni del 25 aprile.
“Oggi – ha spiegato inoltre il prefetto – c’è stato un afflusso molto consistente di persone, però abbiamo visto che il sistema messo in campo riesce a gestirlo in maniera assolutamente serena e ordinata. Quello che in particolare si è constatato è stata una massiccia presenza a Santa Maria Maggiore: all’ora di pranzo c’erano oltre diecimila persone”. “Con la notizia della futura tumulazione del Pontefice – ha continuato – la basilica assume un particolare interesse. Quindi sono stati predisposti servizi molto attenti anche per la fase della traslazione che prevederanno numeri importanti e la presenza di schermi in piazza Santa Maria Maggiore e sul retro in piazza dell’Esquilino”.
Per quanto riguarda la sicurezza, in particolare “sono in corso attività anche per sapere con esattezza gli arrivi delle delegazioni estere. Sarà garantita la massima sicurezza. Per quello che riguarda le celebrazioni del 25 aprile, che sono diverse, noi speriamo che si svolgano senza turbative. E su questo ci sarà la massima attenzione. Sarà una giornata impegnativa”. Per i funerali di Papa Francesco si sta lavorando a “piani di sicurezza che includono l’impegno di migliaia di operatori di tutte le forze dell’ordine ma anche di forze sussidiarie come i volontari. Poi ci sono dei focus particolarmente rilevanti come l’arrivo di alcune personalità ad altissimo livello di attenzione o il momento storico della traslazione delle spoglie di papa Francesco dal Vaticano a Santa
Maria Maggiore che sicuramente rimarranno nella storia e come tali verranno attenzionate ai massimi livelli. Però tutti i piani si stanno analizzando dettagliatamente con una logica di squadra
quindi andiamo avanti in maniera serena”. Così ha detto il Questore di Roma, Roberto Massucci, al termine del Comitato provinciale per l`Ordine e la Sicurezza che si è tenuto in Prefettura a Roma.