Roma, 30 apr. (askanews) – “Il 25 aprile non è solo memoria ma un fermo richiamo all’impegno. Rivolgere lo sguardo al passato ci invita a riflettere su ciò che siamo come paese e quanto dobbiamo a quella generazione di italiani che con il loro sacrificio e con la loro determinazione ci hanno restituito la libertà”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell’incontro al Quirinale con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza dell’80’° anniversario della Liberazione. “Le minacce che pongono in discussione
democrazia, libertà e pace sono sempre presenti, i conflitti armati sempre più cruenti e vicini ai confini europei; ecco perché – ha sottolineato Mattarella – il 25 aprile non è una mera occasione formale di omaggio ma va vissuto nel presente, trasformato in impegno, progettualità, educazione, per riflettere su attualità di quei valori, a partire dal rifiuto dell’indifferenza”.
