Roma, 5 mag. (askanews) – “Sarebbe un grave errore immaginare che in un mondo sempre più cibernetico, robotizzato, dotato di Intelligenza artificiale, si possa fare a meno della consapevolezza umana, della capacità di discernimento, del coraggio di agire, di sentimenti come l’altruismo e la creatività e di quant’altro appartiene soltanto a un essere umano. L’evoluzione tecnologica non cancella le ragioni dell’etica improntate al rispetto della vita umana: si tratta di adeguare quella a questa, di evitare di consegnare a sistemi di armamenti dotati di Ia la valutazione e la scelta circa la scelta della vita o della morte delle persone, si tratta di utilizzarne le capacità senza rischiare di perderne il controllo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo nel pomeriggio al Quirinale il Generale Carmine Masiello, capo di Stato Maggiore dell’Esercito, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti alla Forza Armata in occasione del 164esimo anniversario.

Mattarella: sareebbe grave lasciare a Intelligenza artificiale scelta vita o morte
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Dazi, Usa e Cina avvieranno negoziati in Svizzera
Roma, 7 mag. (askanews) – Cina e Stati Uniti avranno colloqui commerciali in Svizzera tra il 9 e...
l’India attacca il Pakistan: "Colpiti i terroristi". Il primo ministro Sharif. "Atto di guerra, risponderemo"
Roma, 7 mag. (askanews) – L’India ha lanciato nella notte attacchi contro obiettivi nella parte del Kashmir controllata...
Meloni tende la mano a Merz, Tajani gioisce mentre Salvini tace
Roma, 6 mag. (askanews) – Congratulazioni "istituzionali" da Giorgia Meloni, molto calorose da Antonio Tajani, silenzio da Matteo...