Roma, 7 mag. (askanews) – “Viviamo un tempo in cui tutto si sussegue con tale rapidità da risultare a volte quasi incomprensibile, come una Babele. Ma quel che si deposita, quel che riesce a fermarsi nelle coscienze trasmette valori, significati, pensieri che acquistano, se possibile, ancora maggiore importanza. La cultura e, in essa, il cinema è capace di lasciare tracce sotto la superficie. E dunque può essere uno strumento decisivo, un alleato della libertà dei singoli e delle comunità nell’affrontare il cambiamento d’epoca, nel comprenderlo, e dunque viverlo senza subirlo passivamente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia al Quirinale per la presentazione delle candidature dei David di Donatello 2025.

Mattarella: viviamo tempi come Babele, cinema aiuta a comprendere
Articolo precedente
ARTICOLI DI OGGI
Calcio, classifica serie A, il Monza torna al successo
Roma, 12 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Udinese-Monza 1-2
...
Tennis, Musetti agli ottavi a Roma, ora Medvedev
Roma, 11 mag. (askanews) – Lorenzo Musetti torna agli ottavi di finale agli Internazionali d’Italia: il carrarino, 8^...
MotoGp, Gp pazzo a Le Mans, vince Zarco su Marc Marquez
Roma, 11 mag. (askanews) – Sorpresa a Le Mans: Johann Zarco si impone nel GP di Francia. Il...