Venezia, 8 mag. (askanews) – “Direi che in fondo la disciplina di cui parla questa Biennale è l’ambiente costruito, però per farlo deve avere l’architettura al centro, l’architettura, l’urbanistica, il design, ma insieme tantissimi altri elementi e perciò in questa Biennale abbiamo premi Nobel, abbiamo persone che si occupano di filosofia, di chimica, di cucina, di agricoltura, di foreste, insomma insieme di nuovo per capire come adattarci a un mondo che cambia”. Lo ha detto ad askanews il curatore della 19esima Biennale di Architettura di Venezia, Carlo Ratti, parlando dell’intersezione tra diverse discipline che caratterizza il suo progetto.

Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Freddie Mercury rivive nello storico show "Queen. Rock Montréal"
Milano, 27 lug. (askanews) – A 50 anni dall’uscita di "Bohemian Rhapsody", il brano simbolo di un’epoca, Freddie...
Giubileo Giovani, 125 totem di Energy by Oscar per ricaricare i cellulari
Milano, 27 lug. (askanews) – Smartphone e tablet in carica durante il Giubileo dei Giovani 2025 con i...
Gaza, entrano camion con aiuti dopo "pausa tattica" Idf in tre zone
Roma, 27 lug. (askanews) – L’esercito israeliano ha annunciato una "pausa tattica" delle operazioni militari in tre parti...