Roma, 24 mag. (askanews) – “Una grave interruzione di corrente sta attualmente colpendo la parte occidentale delle Alpi Marittime”. Lo ha annunciato in tarda mattinata il prefetto del dipartimento francese, precisando che Rte – il gestore della rete di trasmissione dell’elettricità – sta attualmente lavorando per “ripristinare la situazione”.
Secondo i primi risultati dell’inchiesta riportati dall’agenzia di stampa France Presse, un incendio doloso di una sottostazione ad alta tensione di Tanneron (Varo) ha provocato un’interruzione della rete Enedis. L’incendio è divampato verso le 2 del mattino ed è stato domato alle 7 del mattino grazie all’intervento di sette autopompe e venti vigili del fuoco, ha comunicato all’AFP la prefettura del dipartimento del Varo.
Il quotidiano Nice-Matin ha citato i nomi di diverse città colpite dal blackout: Antibes, Juan-les-Pins, Vallauris. Ci sono almeno 160mila abitazioni senza elettricità. Nel pomeriggio, Eric Ciotti, deputato delle Alpi Marittime, ha denunciato su X una situazione “estremamente grave”, affermando di temere “un’azione deliberata, persino terroristica”. Ha chiesto “trasparenza e risposte rapide”. Interessata anche Cannes, che sta ospitando il festival del cinema: negozi chiusi, proiezioni in ritardo e caos.
Sulla Croisette di Cannes, dove oggi è in programma la giornata conclusiva del celebre Festival del Cinema, questa mattina le proiezioni cinematografiche sono state interrotte per circa venti secondi, per poi riprendere grazie all’utilizzo di un generatore. La cerimonia di chiusura della 78esima edizione della rassegna, prevista per questa sera, potrà svolgersi “in condizioni normali”, ha comunicato alla France Presse l’ufficio stampa della manifestazione. Il Palais des Festivals è passato a un sistema di alimentazione elettrica autonomo, che consente il proseguimento di tutti gli eventi e le proiezioni programmati per oggi.