33.9 C
Roma
sabato, 5 Luglio, 2025
HomeAskanewsLa Cina agli Usa e agli alleati: basta con la politica dei...

La Cina agli Usa e agli alleati: basta con la politica dei blocchi

Roma, 3 giu. (askanews) – La Cina ha chiesto che gli Stati uniti e i suoi alleati regionali la smettano di fomentare una “politica dei blocchi” contro Pechino, dopo che Usa, Giappone, Australia e Filippine hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, alla fine dello Shangri-La Dialogue, in cui hanno espresso grave preoccupazioni per le azioni coercitive di Pechino nel Mar cinese meridionale e orientale.

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Lin Jian, nella quotidiana conferenza stampa a Pechino, ha affermato che gli Usa e alleato amplificano lo spettro della cosiddetta “minaccia cinese”, sfruttando le questioni relative al Mar cinese orientale e al Mar cinese meridionale “per istigare la contrapposizione fra i Paesi della regione”. La Cina esprime su questo punto “profonda insoddisfazione e ferma opposizione, e ha già presentato formali rappresentanze”. Praticare “la politica dei blocchi e fomentare il conflitto fra schieramenti è un retaggio della mentalità della Guerra fredda, va contro i trend dei tempi, non è accolto favorevolmente dai Paesi della regione, non risolve i problemi e mai riuscirà a spaventare la Cina”, ha detto ancora Lin, aggiungendo che “la determinazione della Cina a difendere la propria sovranità territoriale e i propri diritti marittimi è incrollabile”.

Il portavoce ha inoltre invitato “gli Usa e i loro alleati a cessare di diffamare e screditare la Cina sulle questioni marittime, a smettere di capovolgere la realtà e addossare alla Cina le proprie colpe, a interrompere l’assemblaggio di circoli a esclusione, e a non ostacolare o sabotare gli sforzi compiuti dalle parti interessate per risolvere le controversie attraverso il dialogo e la consultazione, in vista della salvaguardia della pace e della stabilità nella regione”.