Città del Vaticano, 16 giu. (askanews) – “La Summer School di quest’anno, mi è stato detto, è dedicata al tema ‘Esplorare l’Universo con il Telescopio Spaziale James Webb’. Dev’essere un periodo entusiasmante per un astronomo! Grazie a questo strumento davvero straordinario, per la prima volta possiamo scrutare in profondità l’atmosfera degli esopianeti, dove potrebbe svilupparsi la vita, e studiare le nebulose dove si formano i sistemi planetari stessi”. Lo ha detto oggi Papa Leone XIV ricevendo in udienza, nella Sala del Concistoro in Vaticano, i partecipanti alla Summer School di astrofisica, promossa dalla Specie Vaticana. Papa Prevost ha, quindi, esortato i giovani scenziati a non dimenticare mai, “che ciò che fate è destinato al bene di tutti noi. Siate generosi – ha concluso – nel condividere ciò che imparate e ciò che sperimentate, come meglio potete e come potete”.
                                    Il Papa agli astronomi: sugli esopianeti potrebbe svilupparsi la vita
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Separazione carriere, centrodestra in Cassazione per consegnare firme
 
Roma, 4 nov. (askanews) – Il centrodestra ha raggiunto alla Camera il numero minimo di firme per la...
                    
                                    Calcio, Fiorentina: Pioli esonerato squadra a Galloppa
 
Roma, 4 nov. (askanews) – Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. Lo ha comunicato la Fiorentina....
                    
                                    Caso Zakharova, la Russia denuncia una campagna mediatica
 
Roma, 4 nov. (askanews) – In un comunicato pubblicato oggi sul proprio account Facebook, l’ambasciata russa in Italia...
                    
                                    
