25.4 C
Roma
sabato, 12 Luglio, 2025
HomeAskanewsUsa, Trump nel 2024 avrebbe minacciato Putin e Xi di bombardarli

Usa, Trump nel 2024 avrebbe minacciato Putin e Xi di bombardarli

Roma, 9 lug. (askanews) – Il presidente Usa Donald Trump ha raccontato in un incontro privato con alcuni donatori l’anno scorso di aver cercato in passato di dissuadere il presidente russo Vladimir Putin dall’attaccare l’Ucraina minacciando di “distruggere Mosca con i bombardamenti” in risposta. Lo scrive la CNN, riferendo di avere un audio della conversazione.

“A Putin ho detto: ‘Se entri in Ucraina, farò a pezzi Mosca con i bombardamenti. Te lo dico: non ho scelta’”, ha affermato Trump durante una raccolta fondi del 2024, stando all’audio. “Lui mi ha guardato come per dire ‘non ci credo’. Mi ha creduto al dieci per cento”.

Trump ha poi sostanzialmente dichiarato di aver indirizzato un avvertimento analogo al presidente cinese Xi Jinping, paventando che in caso di invasione di Taiwan gli Stati Uniti avrebbero bombardato Pechino. “Lui ha pensato che fossi pazzo”, ha raccontato Trump parlando di Xi, salvo poi aggiungere che “non abbiamo mai avuto un problema”. Le dichiarazioni – emerse mentre Trump veniva descritto come potenziale candidato alla Casa Bianca per un secondo mandato – fanno parte di una serie di registrazioni audio provenienti da eventi di raccolta fondi tenutisi nel 2024 a New York e in Florida. Le registrazioni, inedite fino ad oggi, sono state ottenute dal giornalista Josh Dawsey insieme a Tyler Pager e Isaac Arnsdorf, che ne danno conto nel loro nuovo libro “2024”.

Ieri, nel corso di una riunione di gabinetto, Trump si è detto nuovamente esasperato dall’ostinazione di Putin nel respingere qualsiasi accordo di pace, lamentando che il leader russo stia “sparando un sacco di cazzate” agli Stati uniti. “Non sono soddisfatto di Putin”, ha sbottato. “Non mi piace affatto”.

Oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato di non sapere se le presunte minacce di Donald Trump di “bombardare” Mosca e Pechino fossero vere o false. “Che siano un falso o no, non lo sappiamo nemmeno noi. Oggi ci sono molti fake; spesso ce ne sono molti più di informazioni reali. Partiamo sempre da questo quando analizziamo certe notizie”, ha detto Peskov ai giornalisti.