29.1 C
Roma
giovedì, 14 Agosto, 2025
HomeAskanewsFestival, Isola Edipo alla Mostra del Cinema di Venezia

Festival, Isola Edipo alla Mostra del Cinema di Venezia

Roma, 12 ago. (askanews) – ISOLA EDIPO, festival dedicato ad arti, cinema e attualità all’insegna dei diritti e della sostenibilità – torna in laguna dal 27 agosto al 6 settembre 2025 in occasione della 82° Edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Isola Edipo è promossa da Edipo Re Impresa Sociale con il patrocinio del Comune di Venezia e della Regione Veneto e la collaborazione di Mymovies.

Il progetto ISOLA EDIPO nasce attorno all’Edipo Re, la storica barca a vela che ospitò Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, oggi trasformata da Sibylle Righetti, Enrico Vianello e Silvia Jop in un vero e proprio laboratorio creativo, protagonista di esperienze di innovazione sociale e ambientale che promuovono attività artistiche e culturali.

A fronte del profondo disorientamento che attraversa un presente che ha perso punti cardinali e grammatiche espressive, Isola Edipo, in una veste visionaria, si fa quest’anno avamposto di sguardi e di ospiti capaci di suggerire un punto di vista sull’oltre confine, sull’oltre mare, sull’oltre terra. A nutrire la linea della programmazione sono le partnership più salde che a partire dalle scorse edizioni hanno costituito i contrappunti del dialogo attraverso il quale si sono consolidati alcuni degli elementi caratterizzanti l’identità del festival, a cominciare da quella con le Giornate degli Autori e con Fondation Cartier pour l’art contemporain, poi LABODIF, ARCHIVIO BASAGLIA e novità per il 2025 DAVIDE LONGONI PANIFICATI.

Grazie alla collaborazione con Giornate degli Autori e Fondation Cartier andrà in scena un programma di proiezioni e una masterclass nell’ambito de Il Cinema dell’Inclusione tra visione e formazione per riflettere su funzione e potere delle arti visive nella costruzione di un immaginario che attraversa un mondo sempre più frammentato.

A caratterizzare questa edizione sarà una pluralità di voci di artisti e artiste – Céline Sciamma, Caroline Poggi e Jonathan Vinel – che si confronteranno su funzione e potere delle arti visive nella costruzione di un immaginario che attraversa un mondo in decomposizione.

Isola Edipo con Giornate degli Autori anche nell’edizione 2025 del Festival cura uno spazio dedicato al cinema d’autore italiano che porterà in Sala Laguna una nuova edizione delle Notti Veneziane.

Labodif, con Gianna Mazzini, porterà sulla scena uno dei principali momenti di Isola Edipo: un incontro dedicato allo sguardo di Carla Lonzi dal titolo “Guarda, anzi guarda meglio. Carla Lonzi, le immagini e l’opera di sé”.

Come ogni anno, al centro dell’intera programmazione di Isola Edipo, torna l’ottava edizione del Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re – premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema a cura di Silvia Jop, che prevederà, assieme all’annuale precorso dedicato ai 12 film selezionati dalle sezioni in concorso del Festival (CONCORSO INTERNAZIONALE, ORIZZONTI, SETTIMANA DELLA CRITICA e GIORNATE DEGLI AUTORI), l’organizzazione di tre incontri/masterclass a cura della giuria ufficiale del Premio, composta dalla scrittrice Eleonora Marangoni, dal regista Valerio Mieli e dal cantante e musicista Motta..

Nel ricco palinsesto sarà poi Archivio Basaglia a guidare nell’ambito di questa edizione di ISOLA EDIPO, una riflessione sui diritti di cittadinanza, attraverso la promozione di un incontro dedicato al superamento del carcere, un incontro dedicato a salute mentale e territorio e un laboratorio, dal titolo “Il panettiere basagliano” realizzato in collaborazione con Davide Longoni, rivolto alle bambine e i bambini che saranno presenti al Lido nei giorni del Festival.