Roma, 24 ago. (askanews) – “Imploro il Signore di toccare i cuori delle persone di buona volontà, perchè il fragore delle armi cessi e lasci il passo al dialogo, aprendo il cammino della pace per il bene di tutti”: è quanto si legge nel messaggio inviato da Papa Leone XIV al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in occasione della Giornata dell’indipendenza dell’Ucraina. “Con il cuore ferito dalla violenza che devasta la vostra terra, mi rivolgo a voi in questo giorno della vostra festa nazionale”, ha scritto il pontefice.
Nel suo messaggio il Papa ha ricordato in particolare i feriti, le famiglie colpite dal lutto e quanti hanno perso la casa: “Che Dio li consoli, rafforzi i feriti e conceda il riposo eterno ai defunti”. Concludendo il suo messaggio, il pontefice ha quindi affidato la nazione ucraina alla Beata Vergine Maria, Regina della Pace.
In un messaggio su X, Zelensky ha ringraziato il Papa “per le sue parole premurose, la sua preghiera e l’attenzione al popolo ucraino nel pieno di una guerra devastante”.
“Tutte le nostre speranze e i nostri sforzi mirano a garantire alla nostra nazione la tanto attesa pace – ha aggiunto il presidente ucraino – perché il bene, la verità e la giustizia prevalgano. Apprezziamo la leadership morale e il sostegno apostolico del pontefice”.