23.5 C
Roma
giovedì, 4 Settembre, 2025
HomeAskanewsA Palazzo Strozzi nel 2026 una retrospettiva su Mark Rothko

A Palazzo Strozzi nel 2026 una retrospettiva su Mark Rothko

Firenze, 3 set. (askanews) – Nella primavera del 2026 Palazzo Strozzi ospiterà una mostra dedicata a Mark Rothko, forse il più influente tra gli artisti del secondo Novecento pittorico, capace di unire la dimensione dei grandi dipinti astratti a un’intimità profonda. Ogni sua esposizione rappresenta a suo modo un evento per il sistema dell’arte e il museo fiorentino diretto da Arturo Galansino promette “una delle più importanti retrospettive mai realizzate in Italia”, che affronterà anche il rapporto tra Rothko e l’arte rinascimentale attraverso due speciali sezioni al Museo di San Marco e alla Biblioteca Medicea Laurenziana.

Apre invece a fine settembre 2025 la mostra su Beato Angelico, rassegna co-organizzata con la Direzione regionale Musei nazionali Toscana – Ministero della Cultura e il Museo di San Marco, dedicata a uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi. Parallelamente, Palazzo Strozzi continuerà la sua programmazione dedicata all’arte contemporanea e il Cortile ospiterà una nuova installazione site-specific dell’artista americano KAWS, mentre il Project Space accoglierà la prima mostra istituzionale in Italia dell’artista georgiano Andro Eradze.

“Con la programmazione dei prossimi mesi, vogliamo offrire al nostro pubblico un percorso che attraversa secoli e linguaggi, mettendo in relazione l’eredità del Rinascimento con le più innovative esperienze artistiche contemporanee – ha dichiarato Galansino -. Dalla grande retrospettiva su Beato Angelico alla mostra dedicata a Rothko, passando per i progetti di KAWS e Andro Eradze, Palazzo Strozzi conferma la sua identità come spazio di incontro tra tradizione e sperimentazione, ricerca e innovazione”.