Roma, 11 set. (askanews) – È stata presentata a Roma, presso la Sala Giunta del Coni, la Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025, femminile, maschile e parahockey, le cui gare si disputeranno presso l’impianto da hockey del Tre Fontane di Roma il 13 settembre. La Supercoppa – si legge in una nota – sarà il fulcro agonistico di una tre giorni di attività (12, 13 e 14 settembre) con un programma che prevede anche un Torneo Under 12 maschile e femminile, partite della categoria Master e attività social e Green per vivere giornate di sport all’insegna di valori come condivisione e inclusione.
La tre giorni è organizzata con il supporto della Regione Lazio che ha inserito il progetto tra i “Grandi Eventi 2025” e con i patrocini del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Comitato Italiano Paralimpico, di Sport e Salute SpA, del Comune di Roma. Presente anche il patrocinio del ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica in virtù dell’attenzione alla sostenibilità da parte degli organizzatori che si sono posti l’obiettivo di realizzare un evento in linea con le indicazioni del Ministero Sport e Giovani – Dipartimento Sport sugli eventi sportivi.
Presenti ai lavori, moderati da giornalista Marcel Vulpis, il presidente Fih Sergio Mignardi, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis, il presidente del Coni Lazio, Alessandro Cochi, il Consigliere di Sport e Salute Spa, Fabio Caiazzo, la Vice Presidente V Commissione Sport della Regione Lazio, Edy Palazzi, la presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, l’assessore allo sport e grandi eventi del IX Municipio, Patrizio Chiarappa; presenti anche il Vice Presidente della Federazione Italiana Hockey, Carlo Corsi, la Consigliere Federale FIH, Martina Marchiori e il Presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (sezione Roma), Pierpaolo Giuliani.
“La Fih”, ha sottolineato il presidente federale Mignardi, “presta grande attenzione agli aspetti educativi e sta cercando di orientarsi verso il valore sociale dello sport, per creare un modello per i giovani. In questa logica abbiamo istituito anche la Supercoppa di Parahockey, di cui si gioca la prima edizione. Eventi come questo aiutano a farsi conoscere, a unire, a promuovere e a fare rete. Saranno 3 giorni intensi e molto belli e dobbiamo dire grazie alle istituzioni presenti, che ci hanno sostenuto ne continuano a farlo”.