Roma, 18 set. (askanews) – L’emittente americana Abc ha cancellato “a tempo indeterminato” il programma “Jimmy Kimmel Live!” dopo le critiche seguite ai commenti del conduttore sulle motivazioni di Tyler Robinson, l’uomo accusato di aver ucciso l’attivista conservatore Charlie Kirk. Nel suo monologo di lunedì scorso, Kimmel ha criticato la risposta dei repubblicani all’omicidio: “La banda MAGA sta cercando disperatamente di presentare questo ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e sta facendo tutto il possibile per trarne vantaggio politico”.
I conservatori hanno accusato Kimmel di aver descritto in modo impreciso le idee politiche di Robinson. La decisione dell’Abc, di proprietà della Walt Disney Company, è arrivata poche ore dopo che il presidente della Federal Communications Commission, Brendan Carr, aveva lasciato intendere che sarebbero stati presi “provvedimenti” contro Disney e Abc per le dichiarazioni di Kimmel.
Su Truth, il presidente americano Donald Trump ha definito “un’ottima notizia” la decisione dell’Abc, aggiungendo: “Congratulazioni ad Abc per aver finalmente trovato il coraggio di fare ciò che andava fatto”.
Molti democratici hanno immediatamente criticato la decisione, con il senatore Chuck Schumer, leader della minoranza al Senato, che l’ha definita “oltraggiosa”.
“L’America dovrebbe essere un baluardo della libertà di parola – ha scritto Schumer su X – tutti, a prescindere dall’orientamento politico, dovrebbero far sentire la propria voce per fermare ciò che sta accadendo a Jimmy Kimmel. Si tratta di proteggere la democrazia”.