24.4 C
Roma
domenica, 21 Settembre, 2025
HomeAskanewsVela, Coppa America a Napoli: Confindustria Nautica è "Strategic partner"

Vela, Coppa America a Napoli: Confindustria Nautica è "Strategic partner"

Roma, 20 set. (askanews) – America’s Cup Events (ACE), organizzatori della Louis Vuitton 38esima America’s Cup a Napoli, intervenendo a Genova al 65esimo Salone Nautico Internazionale, ha annunciato un accordo di collaborazione strategica con Confindustria Nautica che crea un filo diretto tra l’industria nautica e l’evento di punta della vela che si disputerà a Napoli nel 2027. L’accordo vede Confindustria Nautica diventare ‘Strategic Marine Industry Advisory Partner’ della Louis Vuitton 38^ America’s Cup, supportando ACE nel facilitare l’individuazione delle aziende strategiche della filiera dell’industria nautica italiana. Al fine di garantire il successo nell’organizzazione della Louis Vuitton 38^ America’s Cup di Napoli, Confindustria Nautica metterà a disposizione la sua comprovata esperienza e conoscenza del mercato nautico italiano per supportare ACE nell’instaurazione di relazioni più efficaci con le parti interessate, le istituzioni e le imprese di riferimento.

In particolare, Confindustria Nautica supporterà ACE nell’individuazione di opportunità di collaborazione industriale, commerciale e tecnica con i principali operatori italiani del settore nautico agendo direttamente o attraverso “I Saloni Nautici Srl”, la sua società interamente controllata.

A proposito della collaborazione, Leslie Ryan, Event Director della Louis Vuitton 38^ America’s Cup, ha commentato: “Siamo lieti di riconoscere e lavorare al fianco di Confindustria Nautica come nostro qualificato e affidabile consulente istituzionale in Italia. Il rapporto di esclusiva oggetto di questo accordo ha lo scopo di salvaguardare gli interessi di ACE e di garantire che i numerosi contatti che abbiamo già avuto, e che possiamo ulteriormente aspettarci, da parte dell’industria nautica italiana, siano valutati sulla base delle competenze, dell’esperienza e della profonda conoscenza del settore nautico locale”.

Piero Formenti, Presidente della Marine Industry, a proposito della nomina, ha commentato: “Avere la Louis Vuitton 38^ America’s Cup a Napoli nel 2027 è un momento significativo per l’Italia intera oltre ad essere un’enorme opportunità di mostrare il ‘Made in Italy’ e quanto il nostro settore, altamente professionale e innovativo, ha da offrire. Si tratta di un’opportunità unica e siamo entusiasti di collaborare a stretto contatto con ACE, nell’ambito del nostro nuovo accordo di partnership, per garantire i migliori risultati possibili per tutte le parti interessate e per un evento di grande successo a Napoli nel 2027”.

Marco Monsurrò, Vicepresidente di Confindustria Nautica, ha dichiarato: “Per il Sud Italia, questa partnership è più di un riconoscimento istituzionale: è un’opportunità strategica. Ospitare la Louis Vuitton 38^ America’s Cup a Napoli collega il nostro territorio all’evento velico più prestigioso al mondo e consente alle nostre aziende di competere su un palcoscenico internazionale. Sfruttando i vantaggi delle Zone Economiche Speciali (ZES) e lo straordinario potenziale delle nostre regioni costiere, possiamo trasformare questo evento in una piattaforma di crescita a lungo termine e visibilità globale. L’eredità che intendiamo costruire non riguarda solo l’edizione del 2027, ma anche il futuro dell’industria nautica del Sud e il ruolo dell’Italia sulla scena internazionale”. Grant Dalton, CEO del Defender Emirates Team New Zealand, ha aggiunto: “La preparazione per la Louis Vuitton 38^ America’s Cup a Napoli nel 2027 sta accelerando in modo significativo e siamo stati lieti delle risposte e degli approcci della comunità nautica italiana, con molte aziende desiderose di essere coinvolte nell’evento. Collaborando a stretto contatto con Confindustria Nautica, ACE sta attingendo alle loro vaste risorse ed esperienze, e dal punto di vista degli eventi non vediamo l’ora di lavorare insieme all’associazione”. *** Confindustria Nautica: Confindustria Nautica, è l’Associazione nazionale senza fini di lucro che dal 1967 rappresenta gli interessi dell’intera filiera della nautica da diporto a livello nazionale e internazionale, dedicata a favorire e abilitare la crescita delle imprese del settore, promuovere la cultura del mare e sviluppare il turismo nautico in tutta Italia.

Dal 1967 Confindustria Nautica si dedica a sostenere e promuovere lo sviluppo del settore nautico, fiore all’occhiello dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo, con una filiera composta da imprenditori capaci di innovare, comprendere e rispondere alle trasformazioni di un mercato in continua evoluzione. Confindustria Nautica ha sede a Genova e Roma ed è membro attivo della Confederazione Generale dell’Industria Italiana, ponendosi come associazione di categoria di riferimento per il settore della nautica da diporto, dalla produzione e il commercio ai servizi. Nell’ambito dell’impegno dell’Industria Nautica Italiana per la promozione del settore nautico e della manifattura Made in Italy, svolge anche un ruolo attivo come membro della Federazione Marittima Italiana, della Federazione Italiana del Turismo, del Comitato Fiere Italiane, della Fondazione Edison, di Symbola, della Fondazione Sviluppo Sostenibile e del Cluster Tecnologico Nazionale per la produzione Made in Italy “MinIT, ‘ tutte istituzioni chiave con le quali Confindustria Nautica condivide i propri principi e le proprie iniziative.