24.4 C
Roma
sabato, 20 Settembre, 2025
HomeAskanewsMeloni: in Italia dimostrato che destra sa vincere e governare

Meloni: in Italia dimostrato che destra sa vincere e governare

Roma, 20 set. (askanews) – “Nel 2022, abbiamo vinto innanzitutto perché abbiamo rimesso la politica al centro. Ci siamo presentati alle elezioni con una coalizione e un programma comune, con l’obiettivo di rappresentare una chiara alternativa alla sinistra e porre fine a una lunga stagione di governi tecnici e alleanze politiche tanto innaturali quanto infruttuose”. Lo dice la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio all’evento Ecr ‘La destra che vince’.

“In Italia – ha aggiunto – abbiamo dimostrato che la destra non è solo in grado di vincere le elezioni, ma soprattutto di governare. Sono orgogliosa di presiedere quello che si avvia a diventare il terzo governo più longevo nella storia della Repubblica italiana, ma sono ancora più orgoglioso dei risultati che abbiamo ottenuto: un record assoluto di occupazione, i conti pubblici in ordine, inflazione ai minimi storici, una riduzione del 60% dei flussi di immigrati illegali, un record per le nostre esportazioni commerciali e l’accresciuto prestigio dell’Italia sulla scena internazionale”.

Meloni ha poi proseguito: “Abbiamo rimesso al centro dell’azione di governo le politiche per la famiglia e in favore della natalità. Stiamo combattendo con durezza la criminalità organizzata e ci stiamo occupando delle periferie delle nostre città, dove le zone franche devono essere smantellate e lo Stato deve tornare a fare lo Stato”.

“Abbiamo adottato una riforma storica della giustizia, stiamo lavorando – ha sottolineato la premier – per creare un nuovo patto nazionale tra Stato e regioni e per introdurre l’elezione diretta del capo del governo, al fine di garantire finalmente la stabilità e l’autorevolezza al potere esecutivo. Stiamo lavorando sulla scena internazionale per garantire all’Italia un futuro energetico e stiamo promuovendo il Piano Mattei per l’Africa, un nuovo approccio alle relazioni con il continente africano e il Mediterraneo che mira a creare sviluppo in queste zone e a prevenire l’immigrazione irregolare”.