23 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025
HomeAskanewsMotoGp, Marquez: "Titolo della svolta, mia seconda vita in MotoGP"

MotoGp, Marquez: "Titolo della svolta, mia seconda vita in MotoGP"

Roma, 25 set. (askanews) – A un passo dal nono titolo mondiale, Marc Marquez non nasconde l’emozione alla vigilia del Gran Premio del Giappone a Motegi. Per lui, quello che si avvicina non sarà un successo come gli altri, ma il simbolo della rinascita.

“Questo sarà il titolo della svolta, la chiusura del periodo più difficile della mia carriera – ha spiegato in conferenza stampa -. Le ultime stagioni sono state molto complicate, ho perso due o tre anni di carriera perché ero a casa. Questa è la mia seconda vita in MotoGP. Sarà come chiudere un cerchio iniziato cinque anni fa con un infortunio molto grave”.

Il campione spagnolo ammette di aver imparato molto nel lungo periodo di convalescenza: “Sono un pilota e amo l’adrenalina, ma ho compreso che bisogna anche moderare i rischi, rispettare il proprio fisico e i tempi di recupero dopo gli infortuni”.

L’emozione è inevitabile: “Impossibile non pensare a cosa sto vivendo, soprattutto quando tutti ti chiedono di continuo che cosa provo. Le emozioni sono sempre presenti e costanti”.

Alla domanda se questo titolo avrà più valore del primo, vinto nel 2013, Marquez non ha dubbi: “Allora ero emozionatissimo, incapace di controllare il mio stato d’animo. Questa volta, ripeto, sarà il titolo che mi permetterà di voltare pagina”.

Il duello con il fratello Alex tiene viva la suspense: “Tutti pensano che sia fatta, che sia semplice fare tre punti più di lui, ma in realtà non è affatto scontato perché mio fratello sta guidando molto bene da inizio anno. Quindi, se non sarà qui in Giappone, aspetterò: prima o poi arriverà”.

Sulla strategia, Marquez è chiaro: “Nessuna. Voglio vivere questo appuntamento giorno per giorno, concentrarmi su prove, qualifiche e gara sprint. Devo partire almeno dalla seconda fila e vincere sabato. Solo allora capirò dove sono”.

Infine, uno sguardo oltre i numeri: “I titoli contano, certo, ma la cosa più importante quando mi ritirerò sarà che la gente mi ricordi come uno che ha dato tutto in pista. Come in questo campionato, che avrà un valore speciale per me, più alto degli altri. Per tutto quello che è successo prima”.