19.3 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025
HomeAskanewsPadel Family Days, a Roma weekend da non perdere: ospite Mati Diaz

Padel Family Days, a Roma weekend da non perdere: ospite Mati Diaz

Roma, 26 set. (askanews) – Settembre si conferma il mese del padel, grazie ai Padel Family Days, iniziativa gratuita realizzata da Msp Roma con il contributo della Regione Lazio, che porta in campo passione sportiva, competizione e divertimento per tutte le età. Dopo la tappa inaugurale di Latina che si è svolta nello scorso weekend al Latina Padel Club, sabato 27 e domenica 28 settembre – ricorda una nota – l’evento si sposterà a Roma, al Ponte Milvio Tennis Club, per un fine settimana ancora più ricco di eventi gratuiti.

La giornata di sabato sarà dedicata interamente al torneo maschile (dalle 12 alle 19), all’evento di Padel Mixto – che vedrà in campo coppie formate da un atleta normodotato e uno con disabilità motoria – e alle clinic gratuite degli istruttori del Ponte Milvio Tennis Club, aperte a tutti i livelli. Il momento clou della giornata sarà però quello della mattinata, con la presenza di Mati “The Warrior” Diaz, uno dei più grandi coach a livello mondiale, che dopo una carriera da giocatore di altissimo livello porterà la sua esperienza e il suo spettacolo in campo con clinic gratuite dalle 9.30 alle 12.30. Dario Marcolin, Stefano Fiore, Fernando Orsi e Alessio Cerci sono tra gli ex calciatori attesi al Ponte Milvio Tennis Club.

Domenica 28 settembre, oltre alle clinic aperte a neofiti e a tutti gli appassionati, sarà invece il turno del torneo femminile (dalle 13 alle 19) e del debutto assoluto del Major Padel Next Gen, la prima di 18 tappe che animeranno Roma per tutta la stagione e che coinvolgeranno giovani atleti dalle categorie Under 10 a Under 18, con l’obiettivo di far crescere il movimento giovanile e scoprire i talenti di domani.

La partecipazione ai tornei è gratuita e aperta a giocatori NC o con classifica di terza, quarta e quinta fascia, con premi per i vincitori (racchette special edition realizzate proprio per Padel Family Days), coppe per i secondi classificati e un welcome pack con la t-shirt celebrativa in in omaggio a tutti i partecipanti. A premiare i vincitori sarà Luciano Crea, presidente della Commissione Sport della Regione Lazio.

Durante la tappa di Roma, i partecipanti e il pubblico avranno inoltre l’opportunità di usufruire di visite mediche gratuite: un servizio aggiuntivo che valorizza l’aspetto della prevenzione e del benessere legato alla pratica sportiva. Come successo a Latina, anche a Roma ai partecipanti saranno distribuiti questionari sulle abitudini alimentari, che confluiranno in un report finale realizzato dal prof. Carlo Tranquilli volto a studiare e comprendere i comportamenti alimentari delle persone che praticano padel, contribuendo così a una fotografia più precisa del rapporto tra sport e salute.

“Lo sport, quando è accessibile e aperto a tutti, diventa un grande strumento di inclusione e di benessere – ha spiegato l’assessore allo sport della Regione Lazio, Elena Palazzo -. Con i Padel Family Days confermiamo il nostro impegno nel promuovere lo sport come momento di crescita e socialità. Vogliamo che tutti, dai più piccoli agli adulti, possano avvicinarsi a una disciplina in forte espansione come il padel, vivendo giornate di divertimento e di condivisione. Siamo particolarmente soddisfatti di poter ospitare due tappe, una a Latina e la seconda a Roma, estendendo così a un’area più vasta della regione l’opportunità di avvicinarsi a questa bella disciplina”.

“Il padel non è solo sport, ma anche socialità, aggregazione e inclusione – ha aggiunto il presidente di MSP Roma e responsabile nazionale padel per MSP Italia, Claudio Briganti – Siamo felici di vedere così tanti appassionati, famiglie e bambini avvicinarsi giorno dopo giorno a questa disciplina. Sabato sarà un onore avere un ospite come Mati Diaz: la sua presenza darà ulteriore prestigio all’evento e sarà un’ispirazione per tutti i partecipanti, dai neofiti ai più esperti”.