23.9 C
Roma
domenica, 28 Settembre, 2025
HomeAskanewsLa magia dello swing torna a Milano con Swing’n’Milan

La magia dello swing torna a Milano con Swing’n’Milan

Milano, 28 set. (askanews) – La magia dello swing torna a Milano: dal 10 al 12 ottobre lo Spirit De Milan (Via Bovisasca, 29), la Cattedrale dello Swing nel cuore della Bovisa, accoglierà ballerini, musicisti e appassionati da tutto il mondo per la tredicesima edizione di Swing’n’Milan!

Tre giorni di musica dal vivo, ballo, dj set, competizioni e corner vintage animeranno il locale milanese, trasformandolo ancora una volta in un viaggio nel tempo verso l’energia travolgente degli anni 30 e 40.

Ogni sera, a partire dalle 19.30, lo Spirit de Milan si accenderà con concerti di grandi band italiane e internazionali e una doppia ballroom pronta ad accogliere migliaia di ballerini da ogni parte del mondo.

Venerdì 10 ottobre il palco sarà tutto per il carismatico Gordon Webster, pianista e bandleader di fama mondiale, amatissimo dalla scena lindy hop. A infiammare la pista ci sarà anche la competizione Mi & Ti (Mix and Match) e lo swing dj set.

Sabato 11 ottobre sarà una notte imperdibile: si alterneranno la potenza travolgente della NP Big Band, l’energia senza fine di Gordon Webster e la Strictly Lindy Hop Couple Competition con i migliori ballerini internazionali, per poi concludere con lo swing dj set.

Domenica 12 ottobre chiusura in grande stile con la Monday Orchestra, 18 musicisti guidati da Luca Missiti che proporranno standard jazz, swing e arrangiamenti originali. A fine serata è obbligatorio scatenarsi con lo swing dj set!

I biglietti singoli per il festival sono acquistabili sul sito ufficiale e comprendono una consumazione (venerdì 10 ottobre – 25€; sabato 11 ottobre – 35€; domenica 12 ottobre – 20€). Il Party Pass (65€) offre l’accesso a tutte e tre le notti con un drink incluso per ciascuna.

Oltre alle serate del festival, Swing’n’Milan propone un camp intensivo di Lindy Hop e Solo Jazz con insegnanti internazionali. Otto ore di workshop suddivise tra sabato e domenica offriranno la possibilità a ballerini di ogni livello – da chi ha appena iniziato fino ai professionisti più esperti – di approfondire tecnica, musicalità e improvvisazione. Sono previsti quattro livelli (Intermediate, Advanced, Expert, Pro) per Lindy Hop e un livello Expert per Solo Jazz.

Gli insegnanti che partecipano a questa nuova edizione incarnano lo spirito del festival: tecnica, passione e capacità di trasmettere l’anima dello swing: Pamela & Tadas, coppia nata sulla pista in Lituania, portano un approccio che valorizza l’improvvisazione e lo stile personale; Jill & Alex, con background nella danza contemporanea e nel breakdance, trasmettono l’essenza più autentica del Lindy Hop old school, mescolando energia e ricerca stilistica; Isabella & Pontus, record di medaglie d’oro ai campionati svedesi, offrono un metodo pedagogico che sviluppa la consapevolezza e l’identità di ogni ballerino; Sonia & Hector, pionieri della scena swing spagnola, diffondono il Lindy Hop nel mondo con uno stile basato su comunicazione, rimbalzo e qualità del movimento.

A guidare il pubblico nelle serate come Masters Of Ceremonies, ci saranno l’inesauribile Dalila Del Giudice, sul palco del festival da un decennio, affiancata da Jean-Charles Zambo, artista poliedrico che ha calcato i palchi più prestigiosi in Francia e nel mondo. Con il loro carisma e l’esperienza di ballerini, cantanti e attori, accompagneranno gli spettatori tra concerti, esibizioni e competizioni.

Durante la tre giorni sarà possibile provare i piatti pensati apposta per il festival e curiosare tra mercatini di abiti e accessori vintage.

Cynar Spritz sarà partner di questi tre giorni, con la lezione primi passi gratuita di lindy hop e la presenza di taxi dancers per far volteggiare in pista anche chi non ha mai ballato!

Lo Spirit de Milan, con le sue atmosfere vintage e il suo fascino industrial, è ormai un luogo riconosciuto a livello nazionale che ogni sabato ospita centinaia di ballerini di Lindy Hop e Balboa e che durante Swing’n’Milan si trasforma in un autentico tempio dello swing.

Swing’n’Milan nasce nel 2013 con l’obiettivo di introdurre la città di Milano al ballo, alla musica e alla cultura swing degli anni 30 e 40 nella sua forma più autentica e originale. Da allora, il festival ha continuato a crescere e a riscuotere un crescente successo. Swing’n’Milan è ideato da KLAXON srl, società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo dell’exhibition design e già ideatore di Spirit De Milan. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i partecipanti a 360°.