Roma, 30 set. (askanews) – La Chiesa di Saint-Roch, in rue Saint-Honoré a Parigi, ha accolto oggi i funerali di Claudia Cardinale, l’attrice italiana scomparsa lo scorso 23 settembre nella sua casa di Nemours, a sud della capitale francese. Le esequie hanno rappresentato il primo di due momenti di commemorazione: aperte al pubblico quelle di oggi, mentre domani si terrà una cerimonia privata, a porte chiuse, presso la chiesa di Saint-Jean-Baptiste di Nemours. La celebrazione di domani sarà riservata ai figli, ai familiari e agli amici più stretti dell’artista. Lontano dai riflettori, sarà l’occasione per un addio intimo e raccolto, in una città che Claudia Cardinale aveva scelto come rifugio negli ultimi anni. Qui l’attrice viveva immersa nella natura, accanto ai suoi affetti e alla sua Fondazione, creata nel 2023 per sostenere i giovani artisti emergenti.
La famiglia ha espresso con chiarezza le sue volontà: niente fiori, niente ricordi materiali. Chi lo desidera potrà invece contribuire con una donazione alla Fondazione Claudia Cardinale. Sul sito ufficiale sono riportate le parole dell’attrice, che poco prima della morte ribadiva il senso del suo impegno: «Sono sempre stata convinta che l’arte e la creazione siano risorse illimitate per rinnovare l’immaginario sui temi contemporanei. Le battaglie che ho combattuto nel corso della mia vita, come la difesa dei diritti delle donne e dell’ambiente, sono ancora più feroci che mai e richiedono nuove energie per essere portate avanti. È da questo desiderio di condivisione che è nata la Fondazione». Nessuna presenza di volti noti del cinema o della televisione. A salutare Cardinale, almeno per ora, soltanto alcuni abitanti del quartiere. Parigi ha così dato l’addio a una delle più grandi icone del cinema italiano e internazionale, che negli ultimi anni aveva scelto la riservatezza e la serenità della sua casa di Nemours. La figlia dell’attrice, Claudia, ha confidato il «dolore profondo per la perdita della madre», ricordando però l’eredità morale e umana che le ha lasciato: forza, autenticità e quello spirito libero che ha reso unica Cardinale, dentro e fuori dal set. Il ricordo dell’attrice proseguirà mercoledì 30 settembre, con una serata celebrativa in Tunisia, terra delle sue origini, a testimonianza del legame speciale che Cardinale ha sempre mantenuto con il Paese nordafricano.