Roma, 30 set. (askanews) – “I nostri due paesi dimostrano come è possibile sviluppare la collaborazione, abbracciare sempre più settori, per far crescere insieme il benessere dei nostri paesi: sono lietissimo di essere qui e grato al presidente Ilham Aliyev di avermi invitato per la seconda volta e ribadirgli l’apprezzamento per il suo ruolo e il suo impegno in sede internazionale”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il presidente dell’Azerbaigian in occasione della visita ufficiale a Baku.
“Domani sarà una giornata importante per la cultura azera e italiana e un segno importante di come si intende la collaborazione e l’amicizia tra paesi e tra Azerbaigian e Italia è al massimo grado”, ha aggiunto il capo dello Stato ricordando l’appuntamento che domani lo condurrà insieme al presidente Aliyev ad inaugurare un campus dell’Università Italo-Azerbaigiana di Baku nata dalla collaborazione tra l’Università ADA – Azerbaigian Diplomatic Academy – e alcuni Atenei italiani.
Nel colloquio “abbiamo parlato dell’esigenza di sviluppare la collaborazione con l’Ue e l’Italia si sta adoperando in questa direzione, già c’è una interlocuzione autorevole e ampia con molti paesi europei e con l’Unione speriamo cresca”, ha proseguito il capo dello Stato ribadendo la “grande amicizia” e l’intesa piena che si sviluppa da anni tra Roma e Baku, fin dal 2018 quando in occasione della sua prima visita in Azerbaigian Mattarella e Aliyev lavorarono insieme per realizzare il Tap.
“Sette anni fa abbiamo inaugurato insieme un grande impianto industriale, ed è significativo che accanto alla collaborazione energetica e a quella industriale domani mostreremo che anche sul piano culturale, dell’istruzione e dell’università c’è un rapporto crescente di amicizia tra i nostri paesi”, ha concluso.