Roma, 3 ott. (askanews) – Nel II trimestre il reddito disponibile delle famiglie è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi finali sono cresciuti dello 0,5%. Il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello 0,3%, contro uno 0,5% di aumento dei prezzi misurati dal deflatore implicito dei consumi finali delle famiglie. Lo ha reso noto l’Istat
La propensione al risparmio delle famiglie è stimata al 9,5%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
“La crescita del potere d’acquisto delle famiglie rallenta, pur confermando la dinamica positiva che perdura quasi ininterrotta dal primo trimestre 2023. Nello stesso arco temporale si assiste al concomitante aumento, anch’esso lento ma pressoché ininterrotto, della propensione al risparmio”, è il commento dell’Istat.