20.6 C
Roma
sabato, 4 Ottobre, 2025
HomeVideoNewsSalone del Franchising, l'AI ridisegna il futuro del settore

Salone del Franchising, l’AI ridisegna il futuro del settore

Milano, 4 ott. (askanews) – Al Salone del Franchising si torna per la 38esima edizione a fare il punto su un settore in forte fermento anche in Italia. Secondo gli ultimi dati di Assofranchising, nonostante un contesto economico globale complicato, il franchising in Italia registra infatti una crescita costante per un giro d’affari che raggiunge i 35,8 miliardi di euro (+5,4% rispetto al 2023).

Tra i pillar che muovono il settore anche l’innovazione tecnologica, con strumenti in grado di ottimizzare processi, definire format mirati e aprire nuove opportunit di sviluppo. Il Panel “Innovazione nel Retail: come l’AI e le tecnologie stanno cambiando il settore” ha coinvolto diversi attori del mondo franchising.

Tra i relatori dell’evento Pasquale Pelosio, Head of Network Acquisition InPost Italia, l’unico operatore europeo specializzato nel canale out of home che ad oggi conta in Italia una rete di 9.000 punti di distribuzione, tra 4.000 locker e 5.000 InPost Point presso gli esercizi di quartiere.

“Grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia, riusciamo sempre pi a scoprire quali sono le abitudini delle persone, quali sono banalmente i tragitti delle persone”, ha spiegato Pelosio.

“Sicuramente per come strutturato il nostro business l’analisi di location e selezione E una sorta di geolocalizzazione L’intelligenza artificiale ci pu assolutamente aiutare e contribuire nella buona uscita del nostro progetto. Tenete conto che l’installazione di ogni locker porta con s una serie di costi molto importanti per l’azienda e per il business che comunque ha dei margini molto BASSI e l’intelligenza artificiale, unito anche all’ottimizzazione delle rotte, ci pu aiutare senz’altro a raggiungere il nostro obiettivo”.

Brooklyn Fitboxing invece una catena del fitness che propone un format di allenamento fondato proprio su tecnologia, gamification e divertimento. “Sicuramente l’intelligenza artificiale e la tecnologia nel nostro settore possono impattare sia a livello di company che a livello di rete di franchising – ha sottolineato Andrea Alai, Marketing Manager di Brooklyn Fitboxing – perch dal momento che il nostro modello di business funziona attraverso la tecnologia abbiamo la possibilit di immagazzinare ed elaborare un grandissimo quantitativo di dati che possono poi diventare utili per prendere decisioni pi accurate e fare quindi anche investimenti pi sicuri da parte dei francesi stessi”.

“Nel nostro modello di business la tecnologia fondamentale perch parte dell’esperienza del cliente, considera che i nostri sacchi funzionano grazie a dei sensori e a delle luci che hanno la capacit di misurare la performance del singolo fitboxer del singolo cliente”.

L’innovazione tecnologica si conferma non solo un alleato, ma una leva strategica per consolidare un settore in crescita.