Roma, 9 ott. (askanews) – Arriverà dal 13 novembre nelle sale italiane la commedia “Due famiglie, un funerale”. Un film che mescola il caos della vita familiare con il dramma di una malattia, regalando risate inaspettate e riflessioni sull’amore, sui legami e sulle beffe del destino.
Peppino (Maurizio Mattioli), impresario funebre romano da sempre supportato dal maldestro Spartaco (Enzo Salvi), è un uomo che si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e… due famiglie. Una con la moglie Lidia (Anita Kravos) e l’altra con l’amante spagnola Helena (Isabelle Adriani). Una vita già complicata, che diventa una vera e propria corsa contro il tempo quando Peppino scopre di avere solo poche settimane di vita. Il protagonista attua una mossa che sconvolgerà le vite di tutti. Definitivamente.
Una commedia che mescola con leggerezza il destino, l’amore e la morte, invitando a riflettere sulla famiglia e sui legami che ci uniscono. Un film che non si prende mai troppo sul serio, ma che mostra come, anche nel caos, la vita possa sorprenderci e portare a momenti di felicità inaspettati. “Due famiglie, un funerale” è diretto da Mark Melville, e prodotto da Marvaso Production Films, in collaborazione con Taffo Funeral Services.