19.1 C
Roma
sabato, 11 Ottobre, 2025
HomeAskanewsPremio alla Divulgazione Musicale "Ezio Bosso", è boom d’iscritti

Premio alla Divulgazione Musicale "Ezio Bosso", è boom d’iscritti

Roma, 11 ott. (askanews) – Entra nel vivo la prima edizione del Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso – 2025: ben 144 progetti da tutt’Italia con Associazioni, Scuole Statali, editori, Arci e Conservatori che hanno aderito da ben 63 province diverse. Una risposta di proporzioni inattese, giunta da tutto il territorio all’appello di Associazione Ezio Bosso, in collaborazione con Regione Puglia, per premiare ed incentivare la voglia di musica colta in Italia.

E l’Associazione ha rilanciato la sfida aggiungendo un quarto premio ai primi tre già finanziati da Regione Puglia.

Grandi e prestigiose associazioni concertistiche con decenni di esperienza alle spalle, piccole realtà giovani, città metropolitane, borghi, paesi, da Gorizia fino all’ultimo lembo di Sicilia: la prima edizione del Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso sta rivelando un’Italia inattesa e trasversale a qualsiasi classificazione, che considera la musica classica o “libera”, come imprescindibile strumento di conoscenza, benessere, crescita personale e sociale per bambini, anziani, malati, giovani, categorie fragili, famiglie, detenuti, extracomunitari in difficoltà; ma anche persone qualunque alla ricerca di dialogo, ascolto e sviluppo culturale attraverso l’unico mezzo che, come diceva Ezio, “connette cuore, cervello e pancia” in un batter d’ali.

Le regioni che hanno presentato più progetti sono: Lombardia, guidata da Milano; Lazio, trainato da Roma; Piemonte, Puglia e Emilia-Romagna, quindi Toscana e Veneto, ma stupisce soprattutto il gran numero di progetti provenienti dalle piccole province e dai borghi di campagna, a dimostrazione che l’Italia tutta e non solo i grandi centri, sente il bisogno di una capillare attività culturale musicale come alternativa ad un pericoloso e disgregante isolamento sociale, ancora più rischioso in epoca digitale.

E per premiare questa sorprendente voglia di musica intelligente, Associazione Ezio Bosso ha aggiunto un quarto premio di 2.000 euro ai tre già finanziati da Regione Puglia per un ammontare complessivo di 22.000 euro: il quarto riconoscimento, affidato al pubblico, verrà assegnato tramite voto diretto online sul sito dell’Associazione, dove si potrà scegliere tra i venti progetti finalisti stabiliti dal voto del Comitato Scientifico presieduto da Michele dall’Ongaro. Le votazioni verranno aperte il giorno 7 novembre e si chiuderanno il giorno 14 novembre. Tutte le fasi di voto, sia del comitato scientifico sia del pubblico, verranno certificate da notaio e i risultati saranno resi noti a dicembre 2025 contestualmente alla consegna dei premi in denaro.

Il Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso nasce per iniziativa dell’Associazione Ezio Bosso in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Culture, dopo che il marchio Buxus degli eredi Bosso ha completato il percorso di pubblicazione dei suoi testi inediti, musicali e non. Il Premio è inteso dall’Associazione come strumento attivo per rendere sempre più vivo e socialmente incisivo il pensiero del grande musicista torinese quale lascito collettivo al suo paese.

Grande soddisfazione per l’iniziativa ha espresso Michele dall’Ongaro, Presidente del Comitato Scientifico del Premio: “Se c’è una cosa che Ezio Bosso ci ha insegnato è che la musica parla a tutti e tutti hanno diritto di godere della bellezza e della forza che ne scaturiscono. Il Premio ha lo scopo di dare una mano a chi lavora perché queste energie siano condivise e diffuse nel modo più capillare nel nostro Paese così come Bosso ha fatto con slancio incessante e passione contagiosa”.