23.6 C
Roma
lunedì, 13 Ottobre, 2025
HomeAskanewsBankitalia, pagamenti con strumenti elettronici aumentano in Italia

Bankitalia, pagamenti con strumenti elettronici aumentano in Italia

Roma, 13 ott. (askanews) – I pagamenti con strumenti elettronici stanno complessivamente aumentando in Italia, supportati anche dalla crescita del commercio elettronico. Le carte, oltre a rappresentare la principale alternativa al contante per le transazioni al punto di vendita (Pos), continuano anche a essere lo strumento di pagamento più utilizzato, in termini sia di numero sia di valore, per gli acquisti online. Inoltre, crescono i servizi di pagamento digitali tramite dispositivi mobile al Pos e per gli acquisti online (e-payments). E’ la fotografia scattata da “Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia: evidenze dall’indagine Bce del 2024”, pubblicato dalla Banca d’Italia nella collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.

Lo studio presenta le abitudini di pagamento dei consumatori in Italia, sulla base dei risultati dell’indagine condotta nell’area dell’euro dalla Banca Centrale Europea tra la fine del 2023 e la prima metà del 2024 (Study on the payment attitudes of consumers in the euro area – SPACE 2024).

Lo scopo principale del documento, spiega Bankitalia con un comunicato, è fornire informazioni aggiornate sulle tendenze nell’utilizzo degli strumenti di pagamento nel nostro Paese e, ove possibile e utile, confrontarle con quelle dell’area dell’euro e delle indagini precedenti (condotte nel 2016, nel 2019 e nel 2022). I dati mostrano che, sebbene il contante rimanga lo strumento di pagamento principale presso il punto vendita fisico (Point of Sale – Pos), specialmente per gli acquisti di valore ridotto (fino a 50 euro), il suo utilizzo si è progressivamente ridotto.