21.5 C
Roma
domenica, 19 Ottobre, 2025
HomeAskanewsParigi, rapina al Louvre: rubati gioielli "di valore inestimabile"

Parigi, rapina al Louvre: rubati gioielli "di valore inestimabile"

Roma, 19 ott. (askanews) – Gioielli “di valore inestimabile” sono stati sottratti questa mattina in occasione della rocambolesca rapina al museo del Louvre a Parigi, uno dei simboli della Francia nel primo arrondissement della capitale. Lo ha affermato il ministro degli Interni francese, Laurent Nunez.

L’istituzione ha immediatamente chiuso le sue porte “per motivi eccezionali”, in particolare per preservare tracce e indizi della rapina, avvenuta tra le 9.30 e le 9.40, in prossimità dell’orario di apertura. Non ci sono “feriti da segnalare”, ha precisato il ministro della Cultura Rachida Dati, presente sul posto insieme al ministro degli Interni.

La procura di Parigi ha aperto un’indagine per “furto e associazione a delinquere finalizzata a commettere un crimine”, indagine affidata alla Brigata per la repressione del banditismo della polizia giudiziaria (Brb), con il supporto dell’Ufficio centrale per la lotta contro il traffico dei beni culturali (Ocbc). Danni e lista dei preziosi rubati sono in fase di valutazione. Tre o quattro malviventi, secondo il ministro degli Interni, sono arrivati nei pressi del museo a bordo di potenti scooter. Hanno poi utilizzato un montacarichi per accedere alla Galleria di Apollo, al primo piano, dove si trovavano i gioielli presi di mira. Avrebbero quindi infranto due vetrine con un flessibile, prima di impadronirsi dei gioielli e fuggire sui loro mezzi a due ruote.

“I malviventi hanno usato una piattaforma elevatrice montata su un camion per accedere alla sala Apollo del museo. Hanno forzato una finestra e rubato gioielli di valore patrimoniale e inestimabile”, ha spiegato il ministro Nunez ai microfoni di France Inter. L’intera operazione è durata appena sette minuti.

“Si tratta di una rapina molto importante. A quanto pare hanno fatto un sopralluogo, sembrano molto esperti in questo tipo di operazioni”, ha aggiunto il ministro. “Tutte le brigate centrali della prefettura di polizia saranno mobilitate per rintracciare i responsabili. Il tasso di risoluzione di questa brigata è molto alto, superiore a uno su due per furti di questa natura”, ha precisato l’ex prefetto di polizia di Parigi. Nunez ha assicurato di avere “buone speranze che molto presto ritroveremo i responsabili e soprattutto i beni rubati”.

Le forze dell’ordine sono attualmente mobilitate sul posto, mentre ai visitatori è stato chiesto di non recarsi al museo. Il Louvre, simbolo mondiale della cultura francese e uno dei luoghi più sorvegliati della capitale, rimarrà completamente chiuso al pubblico per l’intera giornata.

È nel cuore del Louvre, nella sontuosa Galleria di Apollo, che alcuni individui si sono introdotti in questa domenica, tramite un montacarichi, provocando la chiusura immediata del museo “per motivi eccezionali”. Questo luogo non è una sala qualunque: è uno degli scrigni più preziosi del patrimonio francese. Sotto la sua volta dorata dipinta da Le Brun e Delacroix, lunga oltre 60 metri, sono esposti i Gioielli della Corona di Francia, custoditi qui dal 1887.

Nelle sue vetrine restaurate nel 2019 dopo dieci mesi di lavori, si possono ammirare il Régent, leggendario diamante da 140 carati scoperto in India nel XVII secolo, la corona di Luigi XV incastonata con 282 diamanti e 64 pietre colorate, oppure i gioielli dell’imperatrice Eugenia, ultimo bagliore dello splendore imperiale.