18.7 C
Roma
mercoledì, 22 Ottobre, 2025
HomeAskanewsCinema, ad Alice nella città "Il pianeta azzurro" di Franco Piavoli

Cinema, ad Alice nella città "Il pianeta azzurro" di Franco Piavoli

Roma, 21 ott. (askanews) – Domani nell’ambito di Alice nella città, il festival dedicato alle nuove generazioni e alla scoperta del talento che si svolge in parallelo e in agreement con la Festa del Cinema di Roma, sarà proiettato “Il pianeta azzurro”, il film documentario che Franco Piavoli realizzò nel 1981. La proiezione avrà luogo presso l’Auditorium Conciliazione alla presenza dell’autore.

Il film racconta un anno di vita sul Pianeta terra. Le quattro stagioni si susseguono l’una all’altra ma, con il montaggio delle immagini e dei suoni, il tempo del film si fonde in quello di una sola giornata. Un poema visuale e sonoro che propone un’esperienza inedita sulla natura, l’uomo, la vita. “Il pianeta azzurro” sarà presentato alla presenza del regista anche nell’ambito del festival Piccolo Grande Cinema, realizzato da Cineteca Milano (8-16 novembre).

Il film viene presentato in una versione restaurata 4K, eseguita nel 2025 da Cineteca Milano a partire dal negativo scena 35mm e da un positivo colonna ottica 35mm, conservati da Luce Cinecittà. Sono stati eseguiti interventi di rimozione righe, graffi e spuntinature; stabilizzazione dell’immagine e riduzione del flickering. Inoltre si è intervenuto sulla color correction per il ripristino di colori e luci. Per il restauro del suono si è provveduto all’eliminazione dei fruscii e dei rumori di fondo, preservando la densità dei tanti suoni che costituiscono la dimensione sonora del film. Il restauro, supervisionato da Franco e Mario Piavoli, non ha solo la finalità di ottenere un’edizione digitale che permetterà di rendere di nuovo disponibile il film nelle sale cinematografiche, ma anche di valorizzare, a oltre quaranta anni di distanza, un film che svolge un’importante funzione di sensibilizzazione sul tema ambientale. Cineteca Milano ringrazia per la collaborazione Cinecittà Spa e il regista Silvano Agosti.