18.1 C
Roma
lunedì, 27 Ottobre, 2025
HomeAskanewsConio con Ferrari porta la blockchain sulle quattro ruote d’eccellenza

Conio con Ferrari porta la blockchain sulle quattro ruote d’eccellenza

Milano, 27 ott. (askanews) – La blockchain al servizio dell’esperienza esclusiva Ferrari. E’ il progetto di Conio che si è alleato con il Cavallino Rampante, in una iniziativa che apre nuove strade per la proprietà digitale e la tokenizzazione.

Il progetto entrerà nel vivo in concomitanza con l’inizio della stagione 2027 del World Endurance Championship (WEC), grazie all’integrazione di una sofisticata infrastruttura digitale in quella che già Ferrari offre ai propri clienti: un token digitale concede il diritto di partecipare in via esclusiva ad un’asta digitale privata per l’acquisto dell’iconica Ferrari 499P, modello che si è imposto per tre volte consecutive nella 24 Ore di Le Mans.

Elemento chiave dell’innovazione è il wallet digitale sviluppato da Conio, che sarà integrato direttamente nell’app MyFerrari. Questo wallet, costruito su un’infrastruttura tecnologica proprietaria di Conio, permette la custodia dei token in piena sicurezza grazie a un sistema multi-firma e protocolli avanzati di protezione crittografica. Oltre a visualizzare e conservare i token, il wallet abilita transazioni peer-to-peer tra i membri, senza passaggi intermedi, rendendo lo scambio dei token immediato e sicuro.

“La collaborazione con Conio rappresenta per Ferrari un’opportunità per esplorare nuove modalità di relazione con i nostri clienti”, ha detto Enrico Galliera Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari. Per Christian Miccoli, CEO e Founder di Conio, “questa collaborazione è la prova che la blockchain può essere molto più di uno strumento tecnico: può essere un linguaggio per raccontare storie di valore, passione e futuro”.

Gian Maria Mossa ceo di Banca Generali, azionista di Conio con il 9,3%, ha sottolineato che “Conio rappresenta una delle realtà più innovative del nostro Paese con un impegno costante nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze del mercato. Banca Generali al fianco di Conio per l’evoluzione dei pagamenti e le monete digitali, supporta e stimola la tensione all’innovazione promuovendo il confronto continuo con l’esperienza delle imprese per dar vita a soluzioni uniche all’avanguardia, utili al progresso a favore del sistema. Siamo convinti che questi sforzi contribuiranno a plasmare il futuro della finanza digitale Made in Italy”.