Roma, 30 ott. (askanews) – La settima arte abbraccia il mondo della televisione. Alla Festa del Cinema di Roma, presso lo spazio Regione Lazio-Lazio Terra di Cinema, è andata in scena la settima edizione degli Italian Tv Awards, condotta da Anna Maria Fittipaldi e Fabrizio D’Alessio.
La kermesse, ancora una volta, ha conferito importanti riconoscimenti ai volti televisivi più amati dal pubblico. Quattro i premi alla carriera assegnati. A ritirare la preziosa scultura, raffigurante una televisione vintage e realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, sono stati: Ronn Moss, che per tanti anni ha vestito i panni di Ridge Forrester nella soap-opera “Beautiful”, che oggi continua a mietere consensi nel mondo della musica e della cinematografia; Giovanna Flora, autrice e regista che ha firmato programmi che hanno segnato la storia del piccolo schermo; Gianfranco Zinzilli, Vice Direttore Vicario Direzione Offerta Estero Rai Italia; Enzo Paolo Turchi, ballerino e coreografo dal grandissimo carisma e dalla lunga esperienza televisiva.
Notevole il livello dei personaggi premiati per successi legati all’ultima stagione televisiva: Roberta Floris, tra i volti più apprezzati del TG5; Garrison Rochelle, coreografo e ballerino di fama internazionale, per anni nel cast di “Amici di Maria De Filippi” e attualmente alla guida di “Performer Cup”; Carolina Rey, conduttrice di “Uno Mattina estate” e tra i giurati di “Sanremo Giovani”; Barbara Foria e Fabio Esposito, alla guida di “Pazzi di Roma”, prodotto da Casta Diva per Warner Bros. Discovery; Bianca Luna Santoro, ideatrice e conduttrice del programma di Rai1 “Dolce Vita – L’estate degli italiani”; Tommaso Foglia, pastry-chef protagonista di programmi targati Warner Bros. Discovery come “Bake Off Italia”, “A Scuola di Dolcezza” e “Pazzi di Dolci”; Filippo Solibello, volto del programma di Rai Italia “Paparazzi”. Dulcis in fundo, un premio speciale, legato alla settima arte, per Maurizio Battista e Gianni Quinto, rispettivamente protagonista e regista del film “Tu Quoque”.
Tra i premiatori, alcuni dei giornalisti appartenenti alla giuria degli Italian TV Awards come Claudia Fascia dell’agenzia di stampa Ansa; Serena Sartini di AskaNews; Cinzia Marongiu direttrice responsabile di Milleunadonna e Tiscali Spettacoli; Giulia Bertolini corrispondente di testate come SuperGuidaTV, Libero.it e Today; Sandro Scarafino di MaccheTivù; Irene Mandelli, firma del settimanale Nuovo.
Sempre tra i premiatori, autorevoli addetti ai lavori: Angelo Maietta, professore e avvocato, ideatore di numerosi format TV; Leonardo Corsaro, tra i più rinomati dottori in Chirurgia plastica e ricostruttiva; Elisa D’Ospina, conduttrice e influencer; Federica Candelise, criminologa e opinionista televisiva; Eleonora Puglia, regista e attrice; Alberto De Maldè, poliedrico chef; Marco Iannitello, attore di fiction e film; Guido Faro ed Eleonora Canuti, ideatori de “Il Vitti”; Fabrizio Pacifici, patron del Premio “Antenna d’Oro”.
Anche nel corso della settima edizione degli Italian Tv Awards, prodotta dalla Loreb Production di Giacomo Silvestri, i premi sono stati realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato, vanno ad arricchire la lunga lista di professionisti del piccolo schermo insigniti del sempre più ambito riconoscimento.
Nelle passate edizioni, infatti, hanno calcato il palco della manifestazione, ricevendo l’ambito riconoscimento, tra gli altri: Elena Sofia Ricci, Simona Ventura, Marco Liorni, Maria Grazia Cucinotta a Gabriele Corsi, Carolyn Smith, Adriana Volpe, Monica Giandotti, Marco Columbro, Francesca Fialdini, Giorgio Tirabassi, Maurizio Ferrini, Pino Strabioli, Simona Branchetti, Anna Falchi, Roberta Morise, Enrica Bonaccorti, Carmen Russo, Guillermo Mariotto e Samuel Peron. Si ringrazia la Regione Lazio e lo Spazio Roma Lazio Film Commission per l’ospitalità offerta nel corso della festa del Cinema di Roma e Tisanoreica di Gianluca Mech per i cadeaux offerti ai vincitori.

