17.8 C
Roma
giovedì, 6 Novembre, 2025
HomeAskanewsIveco, utile III trim cala a 40 mln esclusa Difesa, tagliata guidance

Iveco, utile III trim cala a 40 mln esclusa Difesa, tagliata guidance

Milano, 6 nov. (askanews) – Iveco chiude il terzo trimestre con ricavi consolidati, escluso il business Defence dopo l’accordo raggiunto per la cessione a Leonardo, pari a 3,1 miliardi di euro rispetto a 3,2 miliardi di euro nel terzo trimestre 2024. I ricavi netti delle attività Industriali sono stati pari 3,04 miliardi di euro (da 3,1 miliardi nel terzo trimestre 2024), con maggiori volumi e migliore mix in Bus che compensano parzialmente minori volumi in Truck e un impatto negativo dei tassi di cambio.

L’Ebit adjusted è stato pari a 111 milioni di euro (da 183 milioni di euro), con un margine del 3,6% (5,7% nel terzo trimestre 2024). L’Ebit adjusted delle Attività Industriali è stato pari a 76 milioni di euro (da 144 milioni di euro), principalmente per effetto di minori volumi e minor assorbimento dei costi fissi per Truck, e di un maggior costo del prodotto per Bus, parzialmente compensati da azioni di contenimento delle spese generali, amministrative e di vendita. Il margine Ebit adjusted delle Attività Industriali è stato pari al 2,5% (da 4,6% nel terzo trimestre 2024). L’utile netto adjusted è stato pari a 40 milioni di euro (94 milioni di euro) con risultato diluito per azione adjusted pari a 0,15 euro (0,35 euro nel terzo trimestre 2024).

Il Free cash flow delle Attività Industriali è stato negativo per 513 milioni di euro, principalmente per effetto delle minori vendite, (-283 milioni di euro nel terzo trimestre 2024).

Nel trimestre a livello di business unit, la divisione Truck registra un calo dei ricavi dell’11% a 2 miliardi e un Ebit dimezzato a 59 milioni (da 121 mln) pari a un margine del 2,9% (da 5,4%); Bus ricavi in aumento del 31,4% a 719 milioni e margine in calo al 4% (-110 pb), Powertrain ricavi stabili a 745 milioni, Ebit a 38 milioni (+1 mln) e margine in aumento di 10 pb base al 5,1%.

“Considerando le performance registrate finora, abbiamo rivisto le nostre prospettive finanziarie per l’intero anno. Per il quarto trimestre ci aspettiamo un miglioramento della redditività rispetto all’anno precedente in tutte le business unit e un contributo decisivo del Programma di Efficienza”. Così il Ceo di Iveco, Olof Persson.

Iveco prevede ora un Ebit adjusted fra 830-880 milioni (da 880-980 mln) e 680-730 milioni escluso il business Defence. Confermato il calo dei ricavi fra -3% e -5%, mentre escluso il business Defence le stime sono fra -4 e -6%. L’Ebit adj è atteso fra 700 e 750 milioni (da 750-800 mln) e 550-600 esclusa la Defence. Il cash flow è atteso fra 250 e 350 milioni (da 350-400 milioni), non disponibile il dato esclusa la Defence.

Riguardo la vendita di Defence a Leonardo e l’offerta pubblica di acquisto di Tata Motors “procedono secondo il piano” con l’obiettivo di chiudere la cessione di Idv entro fine marzo 2026. Il Business Defence ha registrato nel terzo trimestre ricavi in aumento a 293 milioni di euro (+9,7%), un Ebit di 25 milioni (+2 mln) e un margine in calo di 10 pb all’8,5%. Nei 9 mesi i ricavi sono aumentati a 908 milioni (+17,2%), l’Ebit adj a 104 milioni (+32 mln) pari a un margine dell’11,5% (+220 pb)

Nei nove mesi esclusa il business Defence l’Ebit adj è diminuito a 399 mln (-262 mln), l’utile netto a 179 milioni (-226 mln), il free cash flow delle attività industriali è negativo per 1,24 miliardi (-419 mln).